Agenda istituzionale
Luoghi Comuni si ri-presenta - incontro pubblico con Istituzioni e nuove Amministrazioni
MAGGIO
2022
MAGGIO
2022
Incontro digitale di presentazione bando, organizzato e promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione in collaborazione con ANCI Puglia, vedrà la partecipazione di Alessandro Delli Noci, Assessore alle Politiche Giovanili della Regione Puglia, Vito Albino, Presidente Arti Puglia, Gianna Elisa Berlingerio, Dirigente regionale della Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale, il Sindaco del Comune di Cellamare (BA) Gianluca Vurchio in rappresentanza di ANCI Puglia e lo staff dedicato alla misura per moderare gli interventi e rispondere a specifici dubbi.
L’invito è esteso anche agli amministratori e ai tecnici comunali interessati all’iniziativa che vi accederanno tramite invito.
Per le giovani organizzazioni interessate e la stampa appuntamento in diretta Facebook sulla pagina Facebook ufficiale della misura.
EU SYNERGIES FOR CULTURE AND TOURISM
OTTOBRE
2020
OTTOBRE
2020
The event is aimed to highlight the good practices of local development interventions implemented at local/regional level through projects coherently realised within ETC and Mainstreaming Programmes. The thematic contest chosen is “Tourism & Culture”, one of the main assets of the involved territories. Institutional stakeholders from Puglia Region/Italy, Spain, Greece and Croatia will be asked to share their own experiences, thus inspiring participants in view of the 2021/27 programming period.
OTTOBRE
2020
OTTOBRE
2020
La Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle Risorse Forestali e Naturali della Regione Puglia accoglie i visitatori nello spazio Arif del Padiglione 18, nel quale far conoscere le attività e le peculiarità delle realtà che fanno parte dell'albo dei boschi didattici.
Attività laboratoriali a cura di Agritoppi (Lucera - Foggia)
OTTOBRE
2020
OTTOBRE
2020
Informare i consumatori sui prodotti ittici locali, imparare a riconoscere un prodotto locale e fresco e a leggere le etichette esposte nei punti vendita, ma anche combinare in chiave innovativa i prodotti del mare con quelli della terra e abbinare i vini o la giusta bevanda.
A cura del Servizio FEAMP
OTTOBRE
2020
OTTOBRE
2020
I dettagli dell'evento saranno inseriti a breve.