Presentata a Roma la 629^ edizione del Carnevale di Putignano

Sarà "“Tutta un’altra fiaba".

È questo il titolo scelto per l'edizione 2023 del Carnevale di Putignano, il più antico e lungo d'Europa, giunto quest'anno alla sua 629^ edizione e che andrà in scena i prossimi 4, 12, 19 e 21 febbario.

Presentato nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma, il programma di quest'anno della manifestazione carnascialesca si arricchisce di spettacoli e concerti; alle tradizionali quattro sfilate dei giganti di cartapesta gli spettacoli di Angelo Duro, Margherita Vicario, Dargen D'Amco e Geolier.

Madrina d'eccezione, la conduttrice Mara Venier.

"Con il ministro Sangiuliano abbiamo sancito una collaborazione intensa con il governo che darà la possibilità al Comune di Putignano, e la sua bravissima sindaca, di dare ancora maggiore lustro a questa manifestazione, arricchendolo di eventi, spettacoli teatrali, momenti artistici e convivialità molto importanti" ha dichiarato il Presidente della Regione Michele Emiliano.

Approfondisci su Press Regione

Credits: Carnevale di Putignano

Pubblicato il 12 gennaio 2023