Al via la 22esima edizione del Festival Il Libro Possibile

Torna con grande fervore il Festival de "Il Libro Possibile”, in programma dal 5 all’8 luglio a Polignano a Mare e a seguire dal 18 al 22 luglio a Vieste.

La rassegna con oltre 250 ospiti del mondo della cultura, spettacolo, politica e letteratura prevede un ricco programma di presentazioni, mostre, lectio magistralis, dibattiti, tavole rotonde, interviste, performance e spazi dedicati ai più giovani sul tema "Penso positivo".

L'inno Pop di Lorenzo Jovanotti Cherubini sull'ottimismo sarà anche l'occasione per confrontarsi su attualità, letteratura, legalità, clima e nuove sfide per guardare al futuro che verrà.

Tra le novità di questa edizione:

  • ILP Special - l’appuntamento a Vieste interamente dedicato agli ospiti internazionali, in lingua inglese;
  • commemorazione delle vittime di mafia con un approfondimento per ricordare il trentennale degli attentati di mafia del 1993 a San Giovanni in Laterano a Roma e in via Palestro a Milano;
  • la prima edizione del “Premio Libro d’Artista” presentata dalla Fondazione Pino Pascali.

Il festival è finanziato con il contributo dei fondi POR Puglia di Regione Puglia e di Pugliapromozione AReT.

Approfondisci su Il Libro Possibile

Pubblicato il 04 luglio 2023