In primo piano
PressRegione
Succede in Puglia
Puglia social
RT @Adams_Hand_: 🤩 Let’s meet up at @WMFWeMakeFuture, #International #Fair about on #technological and #digital #innovation
📍🦾 You can fin…
🎼 "Parole in Musica" è il ciclo di racconti musicali che si terrà alla Biblioteca Regionale del Polo Biblio Museale della BAT di Canosa di Puglia da giugno a dicembre.
Lo scrittore Fulvio Frezza immagina le sue opere in un percorso di cultura popolare che racconta la Storia dell'Italia seguendone l'evoluzione musicale e letteraria, parallela ai principali eventi sociali e politici che ne modificavano il corso.
Un'alternanza di spettacoli con parti recitate e canzoni indimenticabili.
📌 Primo appuntamento il 9 giugno con "Avrei voluto solo girare il cielo", dedicato al Maestro Lucio Dalla.
ℹ️ La rassegna è organizzata dalla Regione Puglia – Polo Biblio -Museale della Bat con la partecipazione del Teatro Pubblico Pugliese, il patrocinio della Città di Canosa di Puglia in partnership con associazioni del territorio.
➡️ Programma completo su rpu.gl/ParoleInMusica
Polo BiblioMuseale BAT - Biblioteca regionale Canosa di Puglia

RT @viaggiarepuglia: 📌Dall'8/06 al 10/09 Vieste ospita 'Building Bridges' l'opera di Lorenzo Quinn, presentata a @la_Biennale , composta d…
RT @LutechGroup: Ieri il Gruppo #Lutech ha presentato a @RegionePuglia il nuovo piano di crescita: 600 dipendenti entro due anni, e i maggi…
È online il secondo Avviso Pubblico nell'ambito del Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare per gli anni 2022/2023.
Il sostegno va alle iniziative di valorizzazione e promozione del territorio e dei prodotti che coinvolgono le aziende agroalimentari pugliesi e per:
✅ azioni di incoming tematici rivolti a buyers e giornalisti da realizzarsi sul territorio regionale;
✅ percorsi enogastronomici sul territorio regionali rivolti al pubblico di appassionati, organizzati per tema (ad es. percorsi del vino/percorsi dell’olio/masserie didattiche, etc.);
✅ manifestazioni e/o attività aventi come finalità esclusiva la promozione del territorio regionale e, in particolare, dei prodotti agroalimentari regionali a Marchio “Prodotti di Qualità” e comunque aderenti ai sistemi di qualità (DOCG, DOP, IGT, IGP, DOC, biologici, tradizionali).
Possono beneficiare del contributo enti locali, pubbliche amministrazioni, nonché associazioni e/o fondazioni non a scopo di lucro, con sede legale in Puglia e che operano prevalentemente sul territorio regionale.
📍 È possibile presentare domanda entro il 6 luglio 2023.
➡️ Approfondisci su http://rpu.gl/ZQf4e
>ℹ Consulta il bando http://rpu.gl/duQbe

📌 La campagna regionale "Allenati contro la violenza" arriva alla 15esima tappa e partecipa alla Regata Internazionale Brindisi-Corfu.
ℹ I centri antiviolenza - Crisalide, Io Donna, la Luna e Ricomincio da me - sono pronti a fornire informazioni e chiarimenti e un piccolo gadget per ricordare le donne vittime di violenza, continuando l'opera di supporto sul territorio al contrasto del fenomeno.
⛵️ La Regata velica partirà domenica 11 giugno alle ore 12:00 dalla parte esterna del Porto di Brindisi. Competizione sì, ma anche coinvolgimento dei pugliesi che possono partecipare ai numerosi eventi del Villaggio della Regata organizzato con le "Donne della Vela".
➡ Approfondisci http://rpu.gl/9OGFm
>#allénaticontrolaviolenza Comune di Brindisi

Curare il #reflussogastroesofageo con un intervento con tecnica mininvasiva.
L’IRCCS De Bellis di #CastellanaGrotte è la prima struttura pugliese dove sono stati già effettuati 3 interventi di questo tipo e la quarta in Italia.
➡️ https://t.co/9KymYq2Mls https://t.co/c86MEGCemu

RT @AcquedottoP: #Crisiidrica, la @RegionePuglia affronterà l’estate con gli invasi pieni.
Il nostro territorio, storicamente siccitoso, og…
Pianificare meglio, scegliere con consapevolezza, districare la complessità di sviluppo dei territorio attraverso i dati aperti.
📌 La seconda tappa di Opentusk, la campagna di sensibilizzazione sull'utilizzo dei dati aperti promossa da Regione Puglia, prosegue sui territori e fa tappa a Foggia venerdì 9 giugno dalle 8:30.
➡️ Consulta il programma http://rpu.gl/xnHF9
>➡️ Prenota il tuo posto http://rpu.gl/nugky
>📍 Biblioteca La Magna Capitana, Viale Michelangelo 1 - Foggia
ℹ Opentusk è il processo partecipativo promosso dalla Regione Puglia che coinvolge Enti Locali, mondo economico, della ricerca, dell’innovazione e del terzo settore, fino ai singoli cittadini, nella condivisione di strategie e metodi per la produzione, raccolta e valorizzazione degli open data.
#opentusk #opendata #partecipazione #opengov

Curare il reflusso gastroesofageo con un intervento con tecnica mininvasiva.
Una tecnica laparoscopica che ripristina la posizione naturale della barriera anti-reflusso ed evita l'insorgenza degli effetti collaterali più comuni permettendo alle persone in cura di tornare a una qualità di vita soddisfacente dopo una settimana e abbandonare la terapia con gli anti acidi.
L’IRCCS De Bellis di Castellana Grotte è la prima struttura pugliese dove sono stati già effettuati 3 interventi di questo tipo e la quarta in Italia.
Un ulteriore passo avanti nell'assistenza e nella ricerca gastroenterologica.
➡️ Approfondisci su http://rpu.gl/t2pT4

Specchia è un gioiello dal cuore antico, custode di arte barocca e di testimonianze storiche come il maestoso Castello Risolo e l'imponente Chiesa Matrice.
Bandiera Arancione per il Touring Club Italiano e tra i I Borghi Piu' Belli D'Italia, Specchia ha valorizzato i suoi tesori recuperando i vecchi frantoi ipogei e le costruzioni originarie facendo del borgo antico un caratteristico albergo diffuso, tra i primi esempi in Italia.
📷 In foto, il Castello Risolo.
ℹ️ #BuongiornoPuglia è l'appuntamento mattutino di Regione Puglia sui profili social istituzionali. Dalle Isole Tremiti a Castrignano del Capo, da Otranto a Carlantino, ogni giorno il buongiorno da uno dei 257 Comuni pugliesi.
➡️ Approfondisci su https://viaggiareinpuglia.it/it/dettaglio-localita/specchia
>
#weareinpuglia Comune di Specchia WeAreinPuglia

RT @Radio3tweet: Milo De Angelis alle prese con Lucrezio, Maria Paiato che interpreta Szymborska, le lezioni di musica di Giovanni Bietti,…