Aree tematiche

Portali tematici

Puglia social


Pubblicato l’avviso relativo alla sponsorizzazione tecnica per la fornitura di doni istituzionali, prodotti innovativi e servizi da utilizzare in occasione degli eventi ufficiali della presidenza italiana del G7 nel 2024 o nella loro organizzazione.
Entro e non oltre il 29 febbraio 2024 dovranno pervenire le offerte di sponsorizzazione relative al Summit che si terrà dal 13 al 17 giugno a Borgo Egnazia – Savelletri (Brindisi).
La sponsorizzazione prevede la fornitura di prodotti di qualità che caratterizzino l’eccellenza della creatività, del design e dello stile italiani da utilizzare prevalentemente quali doni istituzionali, prodotti e servizi caratterizzati da un significativo contenuto tecnologico e/o innovativo, prodotti e servizi connessi agli aspetti organizzativi e logistici della presidenza italiana del G7.
Avviso pubblico scaricabile su questo sito: https://t.ly/3466G

immagine post facebook


L’importanza della parola “Inclusione” al centro del convegno “Progetti di vita, inclusione e disabilità” organizzato ad Avetrana.

Un viaggio di esperienze e proposte da parte di chi quotidianamente vive la disabilità e vive il mondo dell’associazionismo impegnato, da sempre, nel combattere le barriere che non sono solo materiali, ma soprattutto mentali.

L’iniziativa, ideata dall’Associazione “Rilanciamo Avetrana Insieme!”, vedrà la partecipazione dell’assessore regionale al Welfare Rosa Barone.
Rilanciamo Avetrana Insieme - APS

immagine post facebook


🌍La medicina fa progressi, ma l'HIV (Virus dell'immunodeficienza umana) persiste come una sfida globale per la salute umana.
Negli ultimi decenni, l’HIV è stato oggetto di intensa ricerca, prevenzione e consapevolezza. Le campagne di informazione, l'accesso a terapie antiretrovirali e le pratiche di prevenzione hanno contribuito a ridurre la diffusione del virus in molte parti del mondo.
💊Il progresso nella gestione e nel trattamento dell'infezione ha migliorato notevolmente la qualità della vita delle persone con HIV, riducendo il rischio di trasmissione e consentendo loro di vivere una vita più lunga e sana.
Nonostante la diminuzione complessiva delle nuove infezioni, il sistema sanitario deve mantenere elevata la vigilanza sulle diagnosi tardive perché aumentano la possibilità che il virus possa provocare l’AIDS.
📌Dal 2021, oltre un terzo delle persone con nuova diagnosi HIV ha eseguito il test per sospetta patologia o in presenza di sintomi correlati.
Proteggi te stesso ed effettua gratuitamente e in modo anonimo il test HIV presso le strutture pubbliche.
La consapevolezza è il primo passo verso una vita sana.
🔴Fai il test: l'unica differenza è sapere.
Approfondisci sul sito dell'Istituto Superiore di Sanità https://www.epicentro.iss.it/aids>#PrevenzionePuglia #WAD2023

immagine post facebook


L’Elenco delle imprese artigiane produttrici di luminarie artistiche e tradizionali di Puglia da oggi è realtà.

L’iscrizione all'elenco è riservata alle imprese artigiane pugliesi con codice ATECO 27.40.02 che producono luminarie artistiche e tradizionali. La Giunta regionale si impegna a promuovere la creazione del marchio regionale “Luminarie artistiche tradizionali di Puglia”, che potrà essere utilizzato dalle sole imprese iscritte nell’elenco.

“Questo provvedimento – ha dichiarato l’assessore allo Sviluppo economico Alessandro Delli Noci – si inserisce in una più ampia policy regionale di valorizzazione dell’artigianato pugliese. Le ragioni dell’istituzione dell’albo sono due: dare prestigio a una tradizione dal forte legame identitario con il territorio e la cultura pugliesi e aprire spazi a una nuova fase dell’artigianato artistico che interessa il design”.

Approfondisci la notizia su: shorturl.at/hkrRS

Alessandro Delli Noci
#luminarie #Puglia #artigianato #madeinpuglia #festepatronali #design

immagine post facebook


La Giunta regionale ha stanziato 855mila euro per fornire sostegno ai Comuni pugliesi per le spese di decontaminazione, smaltimento e bonifica dell’amianto.

La proposta, avanzata dall’assessora all’Ambiente Anna Grazia Maraschio, prevede la concessione di contributi per incentivare i cittadini negli interventi di eliminazione di manufatti in amianto negli immobili di proprietà privata ubicati sul territorio regionale.

“È una misura importante per i nostri territori in cui sono spesso disseminate vecchie rimesse, pollai, magazzini con tettoie in amianto – ha dichiarato l’assessora Anna Grazia Maraschio –. Consapevole della pericolosità di questo materiale, ancora troppo presente sul territorio, ho fortemente voluto questa misura a sostegno dei Comuni, che ora possono adoperarsi per le bonifiche”.

Scopri maggiori dettagli sul sito t.ly/K6U-2

immagine post facebook