In primo piano
PressRegione
Succede in Puglia
Puglia social
Finanziare progetti delle associazioni turistiche Pro loco e stimolare il turismo locale: questi gli obiettivi del nuovo avviso pubblico della Sezione turismo e internazionalizzazione.
I progetti ammissibili riguardano:
🔹 valorizzazione del patrimonio storico, culturale, naturalistico, ambientale, artistico ed enogastronomico tramite visite guidate, escursioni, degustazioni, laboratori, attività ricreative, videoproiezioni, installazioni creative, performance artistiche;
🔹 promozione del territorio di riferimento e dei prodotti tipici dell’artigianato o dell'enogastronomia;
🔹 organizzazione anche in collaborazione con enti pubblici e/o privati di servizi di accoglienza, assistenza e informazione turistica.
📌 Entro il 30 giugno 2023 ogni Pro loco potrà fare parte di una sola aggregazione e presentare una sola proposta progettuale.
ℹ Possono presentare proposte progettuali esclusivamente le pro loco con sede nel territorio regionale e iscritte, alla data di presentazione della domanda, all’albo regionale di cui all’art. 3 della Legge regionale n. 25/2018.
➡ Approfondisci su http://rpu.gl/WmFSx

Le famiglie pugliesi possono richiedere il contributo per l'accesso ai Servizi a ciclo diurno e domiciliari per persone anziane con fragilità sociali o non autosufficienti e persone con disabilità che fanno parte del nucleo famigliare, fra quelli presenti nel Catalogo Telematico dell'offerta.
Attraverso il beneficio del Buono Servizio si può accedere a strutture a ciclo diurno come:
🔻 Centro diurno socio-educativo e riabilitativo per persone con disabilità
🔻 Centro diurno integrato per il supporto cognitivo e comportamentale a persone affette da demenza
🔻 Centri diurni Alzheimer e per persone anziane
🔻 Centro sociale polivalente per persone con disabilità e per persone anziane
e al Servizio di Assistenza Domiciliare sociale e Integrata per la sola componente sociale del 1° e 2° livello.
ℹ La prima finestra terminerà alle 12:00 del 5 luglio 2023.
➡ Approfondisci su http://rpu.gl/R9syH
>➡ Info e requisiti: http://rpu.gl/TLbYY
>Rosa Barone

Il #Lecce è salvo.
Il Via del Mare sarà anche nella stagione 2023-24 in #serieA di calcio maschile.
Complimenti al presidente Saverio Sticchi Damiani, all'allenatore Marco Baroni, a tutto lo staff per la permanenza nella massima divisione nazionale.
💛❤️
📷 @OfficialUSLecce https://t.co/tC5eNz15fB

🌱 Nella #GiornataMondialeDellAmbiente2023, la #Puglia ha presentato 2️⃣interventi per il contrasto all’abbandono dei #rifiuti:
✅ 2 milioni di euro ai comuni per la rimozione dei rifiuti;
✅ 500mila euro per il potenziamento del sistema di vigilanza.
#WorldEnvironmentDay https://t.co/93zkBqP7Ef

RT @Radio3tweet: Musica e poesia, teatro e attualità: tre giorni di radio da vedere in diretta tra le strade di Trani. Dal 9 all'11 giugno…
🎬 Monopoli ha dato il via ad Ora Fest - Festival Internazionale del Cinema in Puglia in programma fino al 7 giugno.
“Una regione da film” è il filo conduttore di questa edizione, una nuova opportunità per il territorio di essere al centro del mondo dello spettacolo mondiale e dei temi sensibili e attuali come ambiente, sostenibilità e giustizia sociale, attraverso la cultura e il grande schermo grazie a proiezioni internazionali, incontri e masterclass.
⭐️ Tra gli ospiti della prima giornata le star Marisa Tomei, Helen Mirren e Matthew Modine.
➡️ Il programma completo su www.orafest.com
➡️ Approfondisci su http://rpu.gl/HpajK
>➡️ Approfondisci anche http://rpu.gl/LRwcl
>Michele Emiliano Monopoli Turismo Città di Monopoli WeAreinPuglia

RT @viaggiarepuglia: Gioiello del romanico pugliese, la Cattedrale di Santa Maria Assunta svetta nel cuore del centro storico di Conversano…
Il Lecce è salvo.
Il Via del Mare sarà anche nella stagione 2023-24 una dei palcoscenici della serie A di calcio maschile.
Complimenti al presidente Saverio Sticchi Damiani, all'allenatore Marco Baroni, a tutto lo staff tecnico e alla rosa per aver conquistato la permanenza nella massima divisione nazionale.
💛❤️
📷 Credits U.S. Lecce

🎬 Al via ad #OraFest Festival Internazionale del Cinema in Puglia fino al 7 giugno.
⭐️ Tra gli ospiti della 1 giornata #MarisaTomei, #HelenMirren e #MatthewModine.
➡️ https://t.co/KUZfaPdofG
>➡️ https://t.co/H7drMk0AUu
>➡️ Approfondisci https://t.co/sCVUUqtQCo
>
@micheleemiliano https://t.co/JnJhcN2bod

Un nuovo intervento di 230 mila euro per azioni rivolte ad artisti, operatori, etichette discografiche, produttori, agenzie di booking, organizzatori di concerti, festival e luoghi di spettacoli dal vivo.
Online gli avvisi pubblici Puglia Sounds:
🔹 Tour Italia 2023, con allo storico 806 concerti sostenuti in Italia
🔹 Export 2023, che ha sostenuto già 2000 concerti all'estero
🔹 Export 2023: fiere e convention 2023
🔹 Circuito dei Luoghi
Le attività sono da realizzare nel periodo compreso tra il 20 luglio e il 31 ottobre 2023.
ℹ Puglia Sounds Plus 2023 è la linea di intervento di Puglia Sounds per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, finanziato a valere sul POR PUGLIA FESR-FSE 2014/2020 Il futuro alla portata di tutti.
➡️ Approfondisci su http://rpu.gl/xKYJE
➡️ Info e requisiti: https://www.pugliasounds.it/

🌱 Nella Giornata mondiale dell'ambiente 2023, Regione Puglia ha presentato due degli interventi parte dell'ampia strategia di contrasto al fenomeno degli abbandoni dei rifiuti:
✅ uno stanziamento di 2 milioni di euro destinato ai comuni per la rimozione di rifiuti illecitamente abbandonati su aree pubbliche;
✅ un progetto sperimentale con una dotazione finanziaria di 500mila euro contro l’abbandono dei rifiuti lungo le strade extraurbane, il potenziamento del sistema di vigilanza con droni, l’incremento di fototrappole e un servizio attivo anche nelle ore notturne.
Sensibilizzazione e Prevenzione sono le parole chiave a rafforzare "contrasto" e non "rimedio" della politica regionale in linea con i temi della Giornata: tutela del paesaggio, avvio dell'economia circolare, contrasto dell'inquinamento globale e utilizzo massivo della plastica.
💚 "È tempo di #BeatPlasticPollution" è il motto del 2023, l'invito a prenderci cura dei nostri ecosistemi affinché siano sani, contrastare i cambiamenti climatici e a fermare il crollo della biodiversità, per la Puglia una risorsa importantissima.
ℹ Le iniziative a livello internazionale https://www.worldenvironmentday.global/#
➡ Approfondisci http://rpu.gl/VR7dg
>#GiornataMondialedellAmbiente #WorldEnvironmentDay

💚 "È tempo di #BeatPlasticPollution" è il motto 2023, invito a prenderci cura dei nostri ecosistemi, contrastare i cambiamenti climatici e a fermare il crollo della biodiversità, per la Puglia una risorsa importantissima.
ℹ https://t.co/VN02Pvmm5j
➡ https://t.co/BnB6aSNrFy