Come fare per richiedere il soccorso 118 per persone non udenti o che non possono interagire
Tempo di elaborazione: 8 mese/i 0 giorno/i 0 ora/e 0 minuto/i
Aree: Regione Puglia
Aree: Regione Puglia
Le persone non udenti o che non possono interagire verbalmente possono richiedere soccorso tramite l’app 118Sordi.
La richiesta di soccorso tramite l’app assicura la localizzazione del chiamante e l’invio anche di un’immagine dell’evento nel quale la persona è coinvolta. Connessa e integrata con la centrale operativa del 118, la app assicura una rapida gestione del soccorso perchè dispone di una specifica interfaccia intuitiva.
Sull'app sono anche disponibili dei video tutorial nella Lingua italiana dei segni - LIS che spiegano le manovre di soccorso.
La richiesta di soccorso tramite l’app assicura la localizzazione del chiamante e l’invio anche di un’immagine dell’evento nel quale la persona è coinvolta. Connessa e integrata con la centrale operativa del 118, la app assicura una rapida gestione del soccorso perchè dispone di una specifica interfaccia intuitiva.
Sull'app sono anche disponibili dei video tutorial nella Lingua italiana dei segni - LIS che spiegano le manovre di soccorso.
Modulistica
Una descrizione dell'input 02 da catalogo
Una descrizione dell'input 01 da catalogo
Informazioni e contatti
Punto di contatto regionale
- email: v.bavaro@regione.puglia.it
Attivato il 18 gennaio 2018
-
Aggiornato il 11 maggio 2020