Indietro La Puglia è Regional Innovation Valley

La Puglia è Regional Innovation Valley

La Commissione Europea premia l'ecosistema regionale dell'innovazione

Rafforzare e far avanzare gli ecosistemi europei dell'innovazione, collegando tutti i territori dell'UE per rispondere alle sfide sociali dell'Europa e promuovere una maggiore coesione. Sfruttare il potenziale dell'innovazione deep-tech nei diversi territori dell'UE e affrontare il divario in termini di innovazione. Partono da queste considerazioni le call lanciate dalla Commissione Europea nel marzo e settembre 2023, nell’ambito della Nuova Agenda Europea dell’innovazione, che mira alla costituzione di Valli regionali dell’innovazione per sfruttare l’intero potenziale di innovazione in tutta Europa, collegando regioni sempre più innovative e affrontando le sfide sociali attraverso tecnologie all’avanguardia, posizionando l'Europa in prima linea nella nuova ondata di innovazione tecnologica profonda e di start-up.

Ad annunciare l'elenco dei territori che ora dovrà siglare un accordo di sovvenzione con l'Ue sono state le commissarie per la Coesione, Elisa Ferreira, e quella per l'innovazione e la ricerca, Iliana Ivanova, durante la sessione plenaria del Comitato europeo delle regioni il 19 giugno a Bruxelles.

La Puglia è tra le 151 regioni selezionate dall'Ue come valli regionali dell'innovazione che saranno sostenute da Bruxelles con 116 milioni di euro nell'ambito del programma Ecosistemi europei di innovazione di Horizon Europe e del Fondo europeo di sviluppo regionale, oltre ad attività di community building, eventi di matchmaking e azioni di comunicazione mirate.

Il marchio "Regional Innovation Valley", premia l'impegno della Puglia nel coordinare e la direzionalità degli investimenti e delle politiche in ricerca e innovazione verso le priorità dell'UE nonchè nell'attivare una collaborazione interregionale per l'innovazione con altre regioni, rafforzando il proprio ecosistema dell'innovazione. La designazione permette, quindi, alla Puglia di far parte di aree ad alta innovazione individuate dalla Commissione su tutto il territorio europeo, oltre a partecipare a Call finalizzate a guidare processi di innovazione a sostegno delle priorità indicate dall’Unione europea.

Referente per la Regione Puglia è la Dirigente della Sezione Ricerca e relazioni internazionali.

Per maggiori dettagli.

Pubblicato il 20 giugno 2024