Interreg Italia-Croazia Marless. MARine Litter cross-border awareNESS and innovation actions
Il progetto “Obiettivo 3.3 - Migliorare le condizioni di qualità ambientale del mare e delle zone costiere” mira ad attuare un nuovo approccio per risolvere il problema dei rifiuti marini attraverso azioni integrate transfrontaliere e l'adozione di tecnologie innovative per la prevenzione, il rimedio e il trattamento della plastica e delle microplastiche.
La Regione Puglia realizzerà un progetto pilota che coinvolgerà i comuni costieri dell’area eleggibile, volto all’installazione di strumenti tecnologici atti alla riduzione dei rifiuti in mare, in particolare plastiche e micro-plastiche.
Partner
- Arpa Veneto (lead partner);
- Regione Puglia – Dipartimento Mobilità, qualità urbana, opere pubbliche, ecologia e paesaggio;
- Ministry of Enviroment Protection and Energy;
- Regione Friuli Venezia Giulia;
- Dunea Regional Development Agency Dubrovnik;
- Cetacea Foundation;
- University of Dubrovnik;
- University of Bologna;
- Istitut Ruder Boskovic;
- Irena Istrian Regional Energy Agency Ltd;
- Regione Veneto.
Contatti
Vai al sito web
Project manager: Matteo Fumarola
email: m.fumarola@regione.puglia.it

Nome: “Marless MARine Litter cross-border awareNESS and innovation actions”.
Durata: 30 mesi (01 giugno 2020 – 31 dicembre 2022)
Programma: Interreg Italy-Croatia
Priorità 3.3 – Improve the environmental quality conditions of the sea and coastal area”
Finanziamento: 4.244.726 euro
Budget: Regione Puglia 521.735 euro