Programma di recupero, L. 80/2014 art. 4 - Scheda per l'accreditamento del soggetto abilitato

Decreto legge 28 marzo 2014, n. 47, convertito con modificazioni dalla legge 23 maggio 2014, n. 80, art. 4 – Programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di erp di proprietà dei Comuni e degli IACP comunque denominati.
Trasmissione scheda per l'accreditamento soggetto abilitato alla compilazione per il monitoraggio
.

Ai Comuni e ARCA ammessi a finanziamento per l'attuazione del programma di recupero di cui all'art. 4 del d.l. n. 47/2014, convertito con modificazioni dalla l. n. 80/2014.

Con determina dirigenziale n. 325 del 18/9/2015 sono state individuate le proposte, pervenute da parte dei Comuni e delle ARCA, ammissibili a finanziamento, sia per gli interventi relativi alla lettera a), sia per gli interventi relativi alla lettera b) di cui al decreto ministeriale del 16 marzo 2015, ed è stato compilato un ulteriore elenco di proposte eccedenti le somme assegnate alla Regione Puglia, ai fini di una eventuale assegnazione di fondi revocati.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con decreto del 12/10/2015, disponibile sul sito istituzionale della Regione Puglia- sezione ORCA, ha ammesso a finanziamento gli interventi dichiarati ammissibili con la citata determina dirigenziale n. 325/2015, ha assegnato alle Regioni le risorse stanziate, fissando le modalità di utilizzo e di trasferimento delle stesse, e ha previsto il monitoraggio con l'obiettivo di verificare lo stato di avanzamento complessivo dei singoli programmi regionali e la capacità di spesa dei singoli soggetti attuatori, con riferimento alla realizzazione degli interventi.

All'uopo la Direzione Generale per la condizione abitativa ha trasmesso alle Regioni delle schede da compilare a cura di soggetti abilitati e accreditati.

Al fine di predisporre l'anagrafe dei soggetti abilitati, da comunicare alla Direzione Generale per il loro accreditamento, si trasmette in allegato la scheda con la richiesta dei dati necessari, da compilare e restituire allo scrivente Servizio con la massima sollecitudine.

Pubblicato il 26 luglio 2016