NEREUS
![Logo Nereus](/documents/1222296/9007408/fb0bb2e5-aa5a-4dea-93c6-8a6ffa87952b.jpeg/63fe7f2d-8216-4704-e0ae-ce1a760b73d5?t=1729764807873)
La Regione Puglia è parte della rete NEREUS (Network of European Regions Using Space Technologies) sin dalla sua creazione nel 2007.
L'associazione NEREUS è attualmente composta da 22 regioni europee e da un crescente numero di membri associati, un ecosistema di università, centri di ricerca, cluster tecnologici, agenzie spaziali, piccole e medie imprese, ecc.
Lo scopo principale dell'associazione è quello di supportare le Regioni nel partecipare attivamente alle politiche ed ai programmi europei in materia di spazio, condividendo buone pratiche e collaborando con l'Agenzia spaziale europea (ESA). Particolare attenzione è riservata all'utilizzo dei dati spaziali, i cosiddetti space data, come quelli forniti dal programma europeo Copernicus, che rappresentano un'importante e fondamentale fonte di informazione per la crescita sostenibile dei territori.
La Regione Puglia partecipa attivamente ai lavori dell'associazione ed è presente nel Management Board di NEREUS, con un proprio rappresentante.
Ulteriori informazioni sono disponibili nel portale dell'associazione, disponibile al seguente indirizzo: https://www.nereus-regions.eu
Imprese, centri di ricerca, università, ITS, scuole secondarie di secondo grado interessate a conoscere le attività, i progetti e le opportunità di NEREUS possono scrivere a trasformazionedigitale@regione.puglia.it