Ambiti

La Sezione Ricerca e relazioni internazionali:

  • opera l'aggiornamento ed il monitoraggio delle strategie regionali della smart specialization, della crescita digitale, delle infrastrutture info-telematiche (banda larga e ultra larga) e di ricerca;
  • attiva misure finalizzate a sostenere le startup e imprese innovative che intendano avviare o sviluppare piani di investimento a contenuto tecnologico in una delle aree di innovazione e delle “tecnologie chiave” abilitanti;
  • assicura l'integrazione delle politiche di ricerca, innovazione e crescita digitale in relazione agli ambiti economico, del lavoro, dello sviluppo umano e sociale, dell'istruzione e della cultura, in collaborazione con le istituzioni europee, nazionali e regionali e con il sistema delle autonomie locali;
  • cura e coordina la progettazione delle politiche regionali di ricerca, innovazione e crescita digitale per la crescita intelligente, inclusiva e sostenibile della comunita' regionale, anche attraverso percorsi partecipativi e di rafforzamento della capacita' istituzionale;
  • cura e coordina la promozione delle sinergie tra gli interventi regionali nelle materie di competenza e i Programmi europei; effettua l'analisi delle politiche strategiche comunitarie ed internazionali per supportare lo sviluppo di elementi programmatici regionali coerenti