Aree tematiche

Portali tematici

Puglia social


🧱Sono passati 50 anni dall’approvazione del progetto che ha dato una sede alla Biblioteca Comunale di Cavallino (Le). Dopo un periodo di interruzione delle attività negli anni ‘90 e successiva riapertura nell’ottobre 2007 la biblioteca, intitolata al professor Gino Rizzo, italianista, studioso del Barocco, ordinario della cattedra di Letteratura italiana, è tornata a splendere. 📚La Biblioteca “Rizzo” dispone di un patrimonio di più di 40.000 volumi, costantemente aggiornato con nuovi acquisti e alimentato grazie ai finanziamenti pubblici e alle donazioni di privati cittadini. La struttura, grazie anche ai finanziamenti Smart IN-Community Library previsti dal POR Puglia FESR-FSE 2014/2020, ha ridefinito spazi e servizi per consentire una migliore fruizione e accessibilità da parte dei cittadini. 👥Per favorire il coinvolgimento diretto di giovani e meno giovani si sono progettate e realizzate installazioni multimediali e interattive: Laboratori di Comunità, un archivio in movimento e gli Storybook, avamposti della biblioteca e della lettura nei luoghi di aggregazione della comunità. 💬Qui i libri si possono davvero leggere in tanti modi. #smartin #communitylibrary #porpuglia20142020 #porpuglia1420 #cavallino Biblioteca comunale "G. Rizzo" Cavallino - Archivio in Movimento Città Di Cavallino

immagine post facebook


☀ Nel periodo estivo e fino al mese di novembre, piccole regole quotidiane, possono evitare la proliferazione casalinga delle zanzare e quindi aiutarci a proteggerci da eventuali punture. Cosa puoi fare: ✅ usa zanzariere su finestre e porte, anche in presenza di condizionatori ✅ tieni sempre le finestre aperte per garantire un continuo ricambio d’aria se usi insetticidi per uso domestico ✅ svuota ogni giorno tutti gli oggetti che trattengono acqua in casa e soprattutto all’esterno, come vasi portafiori, sottovasi, annaffiatoi, fioriere, secchi, giocattoli, piscine gonfiabili, vasche, contenitori della spazzatura, pneumatici, ciotole per l’acqua degli animali domestici; copri vasche, cisterne e serbatoi da esterni ✅ mantieni pulito il giardino, fontane o vasche ornamentali, rimuovi gli sfalci d’erba e pota le siepi ✅ verifica che le grondaie non siano ostruite e che non ci sia ristagno di acqua ✅ usa almeno ogni 3-4 settimane prodotti larvicidi, acquistabili in farmacia o nei negozi specializzati, nelle aree in cui non è possibile evitare i ristagni di acqua, (es. tombini, caditoie, pozzetti stradali sia privati che condominiali) Mentre enti e istituzioni locali tutelano la salute collettiva con le adeguate e stagionali misure di contrasto ai vettori (disinfestazioni, manutenzione del verde pubblico, etc..), ognuno di noi può contribuire al proprio benessere rispettando buone norme comuni. ℹ Informati sulla pagina dedicata, dove puoi trovare anche i poster della campagna Dengue da consultare e scaricare: http://rpu.gl/dengue #PrevenzionePuglia

immagine post facebook


🔝 La Regione Puglia, attraverso la strategia #mareAsinistra, sta investendo nell'attrazione dei talenti per crescere economicamente e socialmente e diventare un ecosistema sempre più innovativo e affascinante. 🎙️Di #mareAsinistra e Deep Tech ha parlato a Bologna in occasione di R2B 2024 - Research To Business Policy People Partnership, Gianna Elisa Berlingerio, Direttora del Dipartimento Sviluppo economico della Regione Puglia, spiegando le azioni messe in atto per l'emersione dei talenti locali, favorendo il ritorno di coloro che si erano allontanati in cerca di opportunità e attraendo nuove menti creative. #R2B #ResearchtoBusiness #R2B2024 Gianna Elisa Berlingerio

immagine post facebook