Pubblicato il "Manuale operativo per la presa in carico delle vittime di reato".

Anche in virtù di quanto emerso  a conclusione del programma “Servizio di assistenza alle vittime di reato e giustizia riparativa”, nell’ambito delle attività del progetto “Dalla Loro parte. Sportelli informativi e spazio di ascolto telefonico per le vittime di reato”,   avviato per dare ulteriore attuazione e impulso alla Direttiva UE 2012/29, ad esito del percorso informativo/formativo rivolto a operatori/trici dei servizi attivati è stato redatto il "Manuale operativo per la presa in carico delle vittime di reato" con l'obiettivo di delineare una buona prassi e offrire delle linee guida operative per il team di professionisti impegnati a vario titolo nell’ascolto e tutela delle vittime di reato. 

La finalità complessiva dell’intervento regionale è duplice: 

  • favorire in primis l’accesso delle vittime ad una informazione corretta sulla tutela dei propri interessi prima, durante e dopo il procedimento penale, soprattutto per evitare il rischio della c.d. “vittimizzazione secondaria” 
  • rafforzare il sistema dei servizi di assistenza alle vittime attraverso l’aumento dell’attenzione e il necessario raccordo operativo tra servizi generali e di assistenza specializzata e tra i diversi soggetti, istituzionali e non, che le vittime incontrano anche durante il percorso processuale.

 

Progetto Dalla loro parte.

Pubblicato il 22 febbraio 2024