Indietro Dal 1 marzo si accede al DMS con l’identità digitale

Dal 1 marzo si accede al DMS con l’identità digitale

In base a quanto prevede il Decreto Legge n. 76 del 16 luglio 2020 “Decreto Semplificazioni” (Legge di conversione n. 120/2020 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 14 settembre 2020 n. 228), dall’ 1 marzo 2021 l’accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione deve avvenire tramite la propria utenza SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale, CIE - Carta Identità Elettronica, TS / CNS (Tessera Sanitaria / Carta Nazionale Servizi) o EIDAS.

Le citate modalità dovranno, quindi, essere utilizzate anche per accedere al DMS – Digital Management System (www.dms.puglia.it).

A partire dall’1 marzo, dopo che si accede, per la prima volta, al DMS tramite la propria identità digitale, le precedenti credenziali username e password in possesso dell’utente vengono automaticamente disabilitate e pertanto non possono più essere utilizzate per effettuare l’accesso.

Coloro che sono in possesso delle credenziali username e password per accedere al DMS potranno utilizzarle fino alla loro naturale scadenza e comunque non oltre il 30 settembre 2021.

Soltanto gli utenti stranieri che non risiedono in Italia, che quindi non possono attivare SPID, CIE o TS-CNS, potranno continuare ad utilizzare, anche oltre la data del 30 settembre 2021, le credenziali username / password in proprio possesso per accedere al DMS.

Pubblicato il 19 febbraio 2021