Indietro Abilitazione all'esercizio delle professioni turistiche modifica bando e riapertura dei termini

Abilitazione all'esercizio delle professioni turistiche modifica bando e riapertura dei termini

Quando partecipare

dal 19 giugno 2017
al 04 luglio 2017

Pubblicato, nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia  n. 69 del 16 giugno 2017, l'atto di Giunta n. 875 del 7 giugno 2017 avente ad oggetto "Modifica bandi per l'abilitazione all'esercizio delle professioni turistiche di cui alla DGR n. 1510/2016. Riapertura termini. Prelievo dal capitolo "Fondo di riserva per le spese impreviste". Variazioni di bilancio".

Con tale provvedimento si è proceduto a modificare le modalità di svolgimento delle prove d'esame. In particolare, saranno effettuate due prove scritte: la prima in lingua italiana, così come in precedenza già previsto, si articolerà in quesiti a risposta multipla; la seconda, invece, consisterà nella traduzione di un brano dall'italiano alla lingua straniera prescelta dal candidato. Pertanto, non si svolgerà alcuna prova orale. 

Il provvedimento prevede specifiche ipotesi di esonero dalla seconda prova scritta in lingua straniera. In dettaglio, sono esonerati: i candidati in possesso della relativa certificazione di livello minimo B2 (Quadro Comune Europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue – QCER), i candidati che hanno conseguito il titolo di studio di ammissione alla procedura in lingua straniera per la lingua medesima (cioè essenzialmente i candidati madrelingua che hanno conseguito in un istituto di istruzione del Paese d'origine il diploma di scuola secondaria superiore e chiedono l'esonero dalla prova scritta nella lingua madre), i candidati in possesso di abilitazione all'esercizio delle professioni di guida e/o accompagnatore turistico o di interprete turistico che abbiano già sostenuto l'esame nella lingua per cui chiedono l'esonero dall'accertamento della conoscenza. 
Si precisa che sulla scorta di quanto prevede l'articolo 4 del decreto del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca del 7 marzo 2012 "è valutato corrispondente con il livello C1 del QCER il possesso della laurea magistrale nella relativa lingua straniera".

I suddetti bandi riaprono i termini per presentare la domanda di ammissione all'esame di abilitazione per l'esercizio della professione di guida turistica e di accompagnatore turistico. 

Le nuove istanze devono essere presentate con modalità esclusivamente telematica alla Regione Puglia, attraverso la piattaforma raggiungibile all'indirizzo https://bandiregionaliturismo.viaggiareinpuglia.it/ entro il termine perentorio del 4 luglio 2017 ore 23:59, utilizzando l'apposita sezione. 
Il sistema sarà attivo dal giorno 19 giugno 2017, ore 12:00
E' previsto il pagamento di un contributo a titolo di concorso alle spese pari ad euro 30,00, non rimborsabile, secondo le modalità previste dai bandi.

Sono fatte salve le domande di ammissione già inoltrate entro il termine di scadenza dei precedenti bandi di cui alla delibera di Giunta Regionale del 28 settembre 2016, n. 1510 e pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 113 del 06.10.2016, consentendo comunque, senza pagare contributi aggiuntivi, una eventuale integrazione delle stesse ai soli fini della produzione documentale necessaria ad ottenere l'esonero dell'accertamento della conoscenza linguistica per i candidati in possesso dei requisiti per ottenere l'esonero.

Pubblicato il 18 giugno 2017