Spettacolo in Puglia. Pubblicati due report dell’Osservatorio Regionale dello Spettacolo

L’Osservatorio Regionale dello Spettacolo, nell’ambito delle attività di monitoraggio permanente dello spettacolo dal vivo e delle attività cinematografiche, pubblica la relazione sull’attuazione del Programma triennale di Spettacolo della Regione Puglia e un report sui risultati economico finanziari dei progetti beneficiari del Programma Straordinario 2017.

La relazione sull’attuazione del Programma triennale di Spettacolo della Regione Puglia, riporta i dettagli del complessivo intervento regionale nel settore dello Spettacolo nel triennio 2017-2019, illustrandone vari aspetti. Sono analizzate le risorse assegnate, evidenziando sia le fonti di finanziamento e i relativi strumenti operativi, che i soggetti gestori che hanno operato a livello regionale per supportare i fabbisogni finanziari del settore. L’analisi è ulteriormente dettagliata considerando i settori dello spettacolo di cui alla L.R. 6/2004. Il report analizza inoltre le istanze non ammesse al finanziamento regionale, al fine di individuare le principali aree di miglioramento del livello di qualificazione dei partecipanti. 
Conclude il report una sintesi che evidenzia sia i punti di forza dell’intervento regionale che i margini di miglioramento per il futuro periodo di programmazione delle risorse pubbliche.

Consulta o scarica il Report sullo spettacolo 2017/2019


Il report Programma Straordinario 2017. Analisi dei risultati economico-finanziari dei progetti accertati al 31.03.2020 analizza i principali risultati economico-finanziari dei progetti ammessi al contributo regionale nell’ambito del Programma Straordinario 2017. I dati su cui l’analisi si basa, sono stati forniti dalla Sezione Economia della Cultura, a valle delle attività di rendicontazione ed accertamento della spesa.
Oltre ai dati di sintesi dell’intero Programma Straordinario 2017, l’analisi riguarda la composizione delle fonti di finanziamento delle proposte progettuali ammesse al contributo regionale, i costi complessivamente sostenuti, e le prestazioni lavorative attivate.
L’analisi evidenzia inoltre la specificità nei diversi settori dello spettacolo di cui alla L.R. 6/2004, consentendo di cogliere le diverse capacità di spesa e di finanziamento delle attività in relazione al settore di appartenenza

Consulta o scarica il Report Piano straordinario accertato 2017 

Per ulteriori informazioni o chiarimenti: osservatorio.spettacolo@regione.puglia.it

Pubblicato il 08 ottobre 2020