SMART-IN Patrimonio Archeologico. POR Puglia 2014-2020: al via i finanziamenti di interventi di valorizzazione del patrimonio archeologico nei siti pugliesi

In concomitanza con le Giornate Europee dell’Archeologia 2023, che si celebrano tra il 16 e il 18 giugno, la Giunta Regionale ha approvato con la DGR n. 818 del 12 giugno 2023 lo stanziamento di  14 milioni di euro di fondi FESR – a valere sull’Azione 6.7 del POR Puglia 2014-2020 - per il finanziamento di interventi per la valorizzazione e la diffusione della conoscenza di aree e parchi archeologici nella disponibilità di Enti locali, mediante interventi di messa in sicurezza e recupero, interventi per l’accessibilità e la fruizione del patrimonio archeologico presente nelle medesime aree, per garantire continuità alle attività di ricerca archeologica e finalizzandone in ogni caso gli esiti alla valorizzazione e promozione del patrimonio archeologico venuto alla luce con la realizzazione di veri e propri Laboratori di fruizione e Archeofficine.

La Sezione Tutela e Valorizzazione dei Patrimoni Culturali in seno al Dipartimento Cultura e Turismo ha quindi approvato con Atto Dirigenziale n. 94 del 13 giugno 2023 l’Avviso pubblico ed i relativi allegati per consentire ai Soggetti proponenti di avviare l’elaborazione delle candidature e delle relative proposte progettuali, progettuali, pubblicato sul BURP del 15 giugno 2023.

Approfondisci su POR Puglia 2014-2020 – Azione 6.7. SMART-IN Patrimonio Archeologico

Pubblicato il 19 giugno 2023