Piano straordinario “Custodiamo la Cultura in Puglia” - Bonus destinato allo Spettacolo viaggiante

Pubblicato oggi l’Avviso pubblico destinato alle imprese operanti nel settore dello Spettacolo viaggiante.

Si tratta di operatori dello Spettacolo che fino ad oggi non hanno avuto accesso a specifici finanziamenti regionali e che, in ragione della perdurante assenza di feste patronali, fiere e sagre locali, non sono ancora in grado di riprendere le proprie attività.

La misura ha una dotazione complessiva pari a 500 mila euro e sarà ripartita in parti uguali – fino ad un massimo di 5 mila Euro a testa – tra i concorrenti in possesso dei requisiti richiesti dall’Avviso.

Oltre ai requisiti generali, i partecipanti dovranno dichiarare il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • avere sede legale e operativa in Puglia
  • prevedere nello Statuto e/o atto costitutivo lo svolgimento di attività di Spettacolo viaggiante [Codice Ateco 93.21] 
  • essere iscritti alla CCIA o al REA o al Registro delle Imprese ed in possesso di una matricola INPS e INAIL
  • essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali (INPS e INAIL)
  • essere in possesso di una licenza comunale per l’esercizio di attrazioni dello spettacolo viaggiante, ai sensi dell’art. 69 del T.U.L.P.S., ovvero dimostrare il possesso di una o più attrazioni di cui al Decreto Ministeriale pubblicato nella G.U.R.I. del 12/08/2019
  • aver subito un danno economico a seguito della programmazione annullata a causa dell’emergenza epidemiologica Covid-19

Le istanze di partecipazione dovranno essere presentate via PEC all’indirizzo direttore.dipartimentoturismocultura@pec.rupar.puglia.it entro 15 giorni dalla pubblicazione dell’Avviso nella sezione «Bandi e avvisi» del portale tematico del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio.

Approfondisci su Avviso pubblico bonus spettacolo viaggiante.
 

Pubblicato il 16 luglio 2020