Competenze in campo

Oggi 19 maggio alle ore 10 sarà presentato il programma di rafforzamento delle competenze digitali dei dipendenti pubblici delle amministrazioni locali pugliesi "Competenze in campo".

Per prenotarsi clicca qui

"Per supportare la transizione digitale e favorire l'innovazione organizzativa nella PA pugliese abbiamo bisogno di potenziare il capitale umano del sistema pubblico, di investire sulla formazione dei dipendenti pubblici, sulle loro competenze." Ha affermato l'assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci, presentando l'evento "COMPETENZE IN CAMPO", il percorso condiviso di rafforzamento delle competenze digitali nelle Pubbliche Amministrazioni organizzato in collaborazione tra il Dipartimento della funzione pubblica e la Regione Puglia nell'ambito della Settimana dell'Amministrazione aperta 2021.

"Fornire a chi lavora gli strumenti e le conoscenze indispensabili per fornire dei servizi sempre più efficienti ha un doppio vantaggio: da una parte motivare il personale del settore pubblico, dall'altro soddisfare in maniera più veloce ed efficace le esigenze dei cittadini. In questo modo – conclude Delli Noci – possiamo migliorare il servizio, il rapporto con il cittadino, la qualità del lavoro e rendere effettivamente operativi i diritti di cittadinanza digitale previsti dal Codice dell'Amministrazione Digitale".

Domani il webinar presenta il programma articolato in due diversi percorsi progettati per fornire una risposta il più possibile appropriata all'eterogeneità, in termini di maturità organizzativa, tecnologica e di capitale umano, delle diverse amministrazioni locali:

  • un percorso "semplificato" di formazione sulle competenze digitali di base rivolto ai piccoli Comuni;
  • un percorso "standard" di assessment e formazione attraverso la piattaforma "Competenze digitali per la PA" rivolto ai comuni di dimensione medio-grande ed alla Regione.

L'iniziativa è promossa nell'ambito del progetto "Competenze digitali per la PA" del Dipartimento della funzione pubblica e mira a favorire l'inserimento, nel sistema di interventi di rafforzamento della capacità amministrativa, organizzativa e digitale degli enti locali, della metodologia, degli strumenti di assessment delle competenze e del catalogo formativo, realizzato in collaborazione con Formez PA,  sui temi chiave per ciascun dipendente pubblico, descritti nel syllabus "Competenze digitali per la PA".

La partecipazione della Regione Puglia al progetto "Competenze digitali per la PA" si caratterizza per la sinergia avviata tra Giunta e Consiglio Regionale della Puglia che mira a potenziare gli strumenti di azione del settore pubblico locale e a favorire l'esercizio dei diritti di democrazia digitale da parte dei cittadini. 

"Quella tra il Consiglio e la Giunta - ha detto la Presidente del Consiglio regionale Loredana Capone - è un'intesa che guarda al futuro della comunità pugliese. Perché  se riusciamo ad approfittare delle tante opportunità che la tecnologia oggi mette a disposizione, avremo colto la più grande chance che questo tempo ci consegna, ovvero, quella di comunicare con semplicità il nostro impegno e il nostro lavoro e, contemporaneamente, offrire il migliore servizio possibile ai cittadini in un solo click."

"È questo l'obiettivo del Consiglio regionale - ha continuato la Presidente - che, grazie all'impegno di tutti gli uffici, nell'ultimo anno, anche alla luce della pandemia che ha costretto tutti alla virtualità mettendo in campo, per esempio, Assemblea virtuale, la piattaforma per la gestione da remoto delle Sedute Istituzionali."

"Adesso lo sforzo è di affiancare i Comuni nella sfida dei prossimi anni in cui la digitalizzazione avrà senza dubbio un ruolo determinante. - Ha infine concluso la Capone - Per questa ragione il Consiglio regionale ha inteso intraprendere un percorso condiviso con la Giunta, partendo proprio dal progetto Competenze digitali per la PA del Dipartimento della Funzione Pubblica che mira a potenziare le competenze digitali dei dipendenti pubblici delle amministrazioni locali della Puglia e a favorire l'esercizio dei diritti di democrazia digitale da parte dei cittadini".

Interverranno all'iniziativa:
Salvatore Marras, Formezpa
Sauro Angeletti, DG DFP-UISC e responsabile OGP Italia
Loredana Capone, Presidente del Consiglio Regionale Puglia
Alessandro Delli Noci, Assessore allo Sviluppo Economico Regione Puglia
Gianna Elisa Berlingerio, Direttora Dipartimento Sviluppo Economico Regione Puglia
Valentina Albano, esperto DFP-UISC e Formez PA

Qui il link per il modulo di iscrizione Eventi PA

Pubblicato il 19 maggio 2021