Corso online "Competenze digitali di base per la PA Regione Puglia"

Presentato il 24/05 il corso online su Competenze digitali di base per la PA rivolto agli Enti locali della Regione Puglia, disponibile dal 31 maggio 2021 alle ore 15:00.

Con un evento su Eventi PA è stato presentato questa mattina il corso online su Competenze digitali di base per la PA rivolto agli Enti locali della Regione.
Per rivedere l’evento: Un percorso condiviso di rafforzamento  competenze digitali nelle PA in Puglia  

È questo un corso avviato in fase sperimentale che partirà il 31 Maggio 2021 alle ore 15:00 rivolto  esclusivamente ai dipendenti dei Comuni con meno di 20.000 abitanti del territorio pugliese e nello specifico, per questa prima edizione, ai dipendenti dei Comuni che hanno  aderito all’intervento “Fondo innovazione” promosso dalla Regione Puglia, parte integrante all’Accordo tra il Dipartimento per la Trasformazione Digitale - DTD e la Regione.

A settembre saranno avviati i corsi per tutti i Comuni pugliesi, secondo i due percorsi previsti dal progetto

  • un percorso "semplificato" di formazione sulle competenze digitali di base rivolto ai piccoli Comuni;
  • un percorso "standard" di assessment e formazione attraverso la piattaforma "Competenze digitali per la PA" rivolto ai comuni di dimensione medio-grande ed alla Regione.

Il corso competenze digitali di base per la PA rivolto agli Enti locali della Regione Puglia che parte il 31 maggio prossimo fa parte del percorso semplificato e la Regione Puglia sta raccogliendo le istanze dei comuni attraverso invito e successiva compilazione di un file excel.

Il corso mira a fornire conoscenze e abilità digitali che ogni dipendente pubblico, non specialista IT, deve possedere per partecipare attivamente alla trasformazione digitale della pubblica amministrazione, ha  la durata complessiva di 12 ore, si svolge interamente online e prevede la fruizione di contenuti in apprendimento autonomo in modalità asincrona.

Approfondimento
Il possesso di adeguate competenze digitali è essenziale per favorire la transizione al digitale della PA, per comprendere, accettare e adottare i nuovi strumenti a disposizione e i cambiamenti nei processi di lavoro che questi comportano.

L’obiettivo del corso online è fornire una formazione di base sulle conoscenze e abilità digitali dei dipendenti pubblici e in particolare sulle undici competenze, organizzate in cinque aree tematiche, individuate nel syllabus delle Competenze digitali.

Il syllabus “Competenze digitali per la PA” descrive le competenze minime in ambito digitale comuni a tutti i dipendenti pubblici ed è utilizzabile quale guida di riferimento per tutte le PA per definire i propri programmi formativi in materia di competenze digitali.

Il corso si svolge interamente online e prevede la fruizione di contenuti in apprendimento autonomo. Non sono previste attività sincrone (aule virtuali o webinar).
Il corso, della durata complessiva di 12 ore distribuite in 6 settimane, è organizzato in 5 moduli, corrispondenti alle aree di competenza indicate nel Syllabus:
Modulo 1 - Dati, informazioni e documenti informatici: saper gestire dati, informazioni e documenti informatici e saper riconoscere il potenziale degli open data per amministrazioni, cittadini e imprese.

Modulo 2 - Comunicazione e condivisione: saper comunicare e condividere dati, informazioni e documenti con i colleghi, i cittadini, le imprese e le altre amministrazioni.

Modulo 3 - Sicurezza: saper proteggere i propri dispositivi dai possibili attacchi informatici così come i dati personali e la privacy nei processi di trattamento dei dati.

Modulo 4 - Servizi online: saper garantire il diritto alla fruizione dei servizi on-line da parte di cittadini e imprese.

Modulo 5 - Trasformazione digitale: conoscere le strategie e le principali tecnologie emergenti per la trasformazione digitale della pubblica amministrazione.

Durante il corso i partecipanti sono affiancati da tutor che forniscono un supporto tecnico nell'utilizzo degli strumenti online.

Modalità di iscrizione al corso online

Si ricorda che questa prima edizione del corso è riservata ai dipendenti dei Comuni con meno di 20.000 abitanti che hanno aderito all’intervento “Fondo innovazione” promosso dalla Regione Puglia: saranno quindi accettate solo le iscrizioni provenienti dalle PA presenti nell'elenco Comuni con meno di i 20.000 abitanti Accordo MID - Regione Puglia

Per questo primo corso, la Regione Puglia sta raccogliendo le istanze dei comuni attraverso invito e successiva compilazione di un file excel, le iscrizioni fatte dai singoli dipendenti saranno accettate solo se il nominativo è presente nel file excel inviato dal comune.

Il 31/05/2021 alle ore 15:00, agli iscritti verrà inviato un messaggio con le istruzioni per accedere alla piattaforma di e-learning.

Il termine di iscrizione al corso è lunedì 31 Maggio, 2021 ore 12:00

Per qualunque necessità anche in fase di iscrizione i partecipanti possono utilizzare il form.

Formez PA rilascerà un attestato di frequenza ai partecipanti che abbiano fruito almeno l’80% delle lezioni multimediali, previa compilazione del questionario di gradimento disponibile su EventiPA.
Il corso online è parte dell'iniziativa “Competenze In Campo - Un percorso condiviso di rafforzamento delle competenze digitali nella PA in Puglia”, promosso dalla Regione Puglia e dal Dipartimento della funzione pubblica nell’ambito del Progetto “Competenze digitali per la PA” finanziato dal PON Governance e capacità istituzionale 2024-2020.

La registrazione dell’evento del 24/05 è disponibile qui: Un percorso condiviso di rafforzamento nelle competenze digitale nelle PA  Puglia

Pubblicato il 25 maggio 2021