Webinar sulla medicina del territorio e il Recovery Plan

Venerdì 16 luglio, dalle 10.30 alle 13, si tiene il webinar organizzato da Motore Sanità “'Medicina del territorio e Recovery Plan. Un'opportunità di cambiamento”.

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), grazie soprattutto ai fondi del Recovery Plan destinati dall'Unione Europea nel progetto Next Generation UE, stanzia circa 10 miliardi di euro per ricostituzione e implementazione della medicina territoriale nel nostro Paese.

L’home care, le case e gli ospedali di comunità, le centrali di coordinamento sono gli assi su cui poggia la nuova medicina extraospedaliera con gli obiettivi di una presa in carico completa e una trasversalità vera e non solo dichiarata tra ospedale e territorio.

Parte degli obiettivi da raggiungere in tre anni sono frutto del lavoro già in essere in alcune regioni, come le case della salute o le strutture intermedie, altre quali l’assistenza domiciliare che vada oltre l’ADI sono da costruire, così come pure l’uso progressivo della tecnologia (telemedicina).

Aspetto critico su cui sarà necessario lavorare rapidamente è la connessione tra tutti gli attori di sistema per la condivisione dei dati clinici, che oramai è un punto non più rimandabile per la riuscita del nuovo progetto organizzativo.  

L'obiettivo dell'incontro è esaminare la similitudine tra la prossima medicina territoriale e le altre realtà europee con la partecipazione di coloro che ne saranno gli artefici: infermieri, farmacisti e operatori sanitario ma anche pazienti. 

Consulta il programma e le modalità di iscrizione sulla pagina dedicata

Pubblicato il 09 luglio 2021