Giornata mondiale della prematurità, le iniziative in Puglia

Piccoli e combattenti. Sono le bambine e i bambini, uno su dieci, nati prima della trentasettesima settimana di gravidanza. Il 17 novembre si celebra la Giornata mondiale della prematurità, per sensibilizzare e far conoscere le difficoltà che affrontano le famiglie di neonati prematuri e ricoverati in Terapia intensiva.

Il tema scelto per il 2021 è "Zero separation. Agiamo adesso. Non separare i neonati prematuri dai loro genitori". Essenziale è infatti l'alleanza terapeutica tra personale sanitario e famiglie che sono in questo caso parte attiva del processo di cura dei piccoli nati pre-termine.

Anche la Puglia ha messo in atto iniziative per portare alla luce questo mondo: al Policlinico di Bari e di Foggia sono stati donati piccoli capi in maglia. Scarpette, coperte e cappellini realizzati dalle associazioni “I folletti laboriosi”, No pain (Noi Per Aiutare i Neonati) e dalle volontarie di “Cuore di Maglia”. 

Gli ospedali di Taranto, Martina Franca e Castellaneta si sono tinti di viola, il colore della prematurità, per abbracciare queste famiglie e i loro doni arrivati in anticipo.

Doni anche al Vito Fazzi di Lecce dove l'associazione "Cuore e mani aperte Odv" ha offerto a personale sanitario e genitori un momento di intrattenimento musicale. Le associazioni "L’Abbraccio" e "Piccoli Angeli" hanno regalato delle decorazioni per contribuire all’umanizzazione del reparto.

Pubblicato il 17 novembre 2021