Covid, studio pugliese premiato come migliore lavoro scientifico condotto a livello nazionale sul tema

Uno studio sulla ricerca degli anticorpi anti Covid nei donatori di sangue coordinato dall’unità operativa di medicina trasfusionale dell'Ospedale San Paolo di Bari è il migliore lavoro scientifico condotto a livello nazionale in tema di Covid-19.

A stabilirlo è stata una giuria di esperti nel corso del 2° Convegno virtuale in medicina trasfusionale organizzato dalla Società italiana di medicina trasfusionale e immunoematologia (Simti) a cui hanno partecipato tutte le principali strutture della rete italiana.

Lo studio dal titolo “Studio di siero-prevalenza degli anticorpi anti-Sars-Cov-2 su una coorte di donatori di sangue della Regione Puglia” è stato realizzato dal dottor Michele Scelsi, direttore della Unità operativa complessa con la dottoressa Maddalena Gigante, responsabile dello studio, in collaborazione con i servizi immunotrasfusionali di Foggia e Lecce e del Centro regionale sangue del Policlinico di Bari.

L’indagine è durata 4 mesi, da settembre 2020 a febbraio 2021, e ha permesso di individuare una prevalenza di donatori di sangue con l’infezione ma asintomatici, i quali, avendo sviluppato una risposta anticorpale, potranno diventare anche donatori di plasma per la produzione farmaceutica di immunoglobuline anti SARS-CoV-2.

Pubblicato il 04 ottobre 2021