Bisceglie, inaugurati il Pronto soccorso e il Laboratorio di analisi del Vittorio Emanuele II

L'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie ha un Pronto soccorso e un Laboratorio di analisi totalmente rinnovati, dotati di strutture e strumenti tecnologicamente avanzati, per garantire una maggiore qualità dei servizi ai pazienti. 

I lavori

Un'area dedicata ai codici rossi, nuovi spazi per la gestione dei casi clinici meno gravi, che richiedono un diverso ambiente assistenziale. Sì presenta così il nuovo Pronto soccorso del Vittorio Emanuele II. Tra le novità più importanti, i nuovi spazi che consentiranno l'accesso immediato delle ambulanze nell'area, in modo da intervenire ancor più tempestivamente nei casi gravi.

In totale sono dieci i posti letto, suddivisi tra quelli dedicati all'Osservazione breve intensiva (Obi) e quelli riservati all'isolamento. La sala di attesa è più ampia e confortevole ed è direttamente collegata alla zona per il triage.

I lavori hanno coinvolto anche il punto prelievi, spostato nel contiguo presidio Don Pierino Arcieri, in spazi idonei per il personale e per i cittadini. Il nuovo pronto soccorso sarà operativo tra qualche giorno, nel frattempo le attività continuano nella attuale sede.

Spazi riqualificati anche per il Laboratorio di analisi, dotato di strumentazione di nuova generazione. La Asl promette tempi più rapidi per gli esiti degli esami, grazie anche al caricamento dei risultati sul sistema informatico a cui i cittadini possono accedere attraverso le credenziali ricevute. 

Nel laboratorio, che ha sede al secondo piano del presidio biscegliese, sono garantiti esami di chimica clinica, virologia, ematologia, coagulazione, esami delle urine, microbiologia, citofluorimetria, biologia molecolare per organismi sentinella e sepsi. Vengono inoltre eseguiti esami per la rilevazione della tubercolosi per tutta l'azienda sanitaria. 

Consulta il sito dell'ASL BT per conoscere attività, servizi, notizie e contatti.

Pubblicato il 21 febbraio 2023