Avvio quinto interpello del Concorso straordinario per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche

Con Deliberazione di Giunta regionale n. 120 dell’11/02/2020, pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 23 del 21/02/2020, è stato approvato l’avviso pubblico “Concorso straordinario per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche di cui all’art. 11 della L. 27/2012. Revoca del quinto interpello di cui alla Deliberazione di Giunta regionale n. 1087/2019 e successive modifiche e integrazioni e approvazione del nuovo interpello”.

Domenica 01/03/2020 alle 18 ha inizio il quinto interpello per la scelta delle sedi farmaceutiche che si conclude alle 18 di venerdì 06/03/2020. I ventisette candidati collocati in graduatoria dalla posizione n. 363 alla posizione n. 390, con esclusione del candidato al posto n. 381, riceveranno comunicazione via PEC il 28/02/2020. Per partecipare all’appello, occorre collegarsi al portale del Ministero della Salute dedicato al concorso, accedere con le proprie credenziali ed esprimere le preferenze di sedi farmaceutiche in relazione alla propria posizione in graduatoria.

Una demo del Ministero spiega la procedura informatica da seguire. Sul portale è possibile consultare il nuovo elenco delle 27 sedi farmaceutiche approvato con Deliberazione di Giunta regionale n. 120 dell’11/02/2020. Ai sensi dell’art. 10 del bando di concorso, la mancata partecipazione all’interpello comporta l’esclusione dalla graduatoria.
A ogni candidato sarà assegnata la prima sede da lui indicata in ordine di preferenza, che non risulti già assegnata a un candidato meglio collocato in graduatoria.

Entro 15 giorni dall’assegnazione il candidato deve dichiarare se accetta o meno la sede assegnata. L’inutile decorso del termine concesso per la dichiarazione di accettazione equivale a una rinuncia all’assegnazione. Si procederà all’abbinamento candidato-sede e alla relativa assegnazione al termine delle procedure di interpello con determinazione dirigenziale della sezione Risorse strumentali e tecnologiche sanitarie.

Per problemi tecnici relativi alla piattaforma è possibile contattare il servizio di assistenza tecnica del Ministero della Salute ai seguenti recapiti:
Numero verde: 800178178
email: servicedesk@almavivaitalia.it
Responsabile del procedimento è Giuseppe Labbruzzo (g.labbruzzo@regione.puglia.it) del servizio Politiche del farmaco – Sezione Risorse strumentali e tecnologiche sanitarie.
 

Pubblicato il 01 marzo 2020