Attività dei servizi di cura degli animali da compagnia: consentita dal 26 marzo

Dal 26 marzo 2021 e per tutta la durata del periodo emergenziale, nel caso in cui la Regione sia posizionata in zona rossa, l’attività dei servizi di cura degli animali da compagnia è consentita.

L’attività deve essere svolta con appuntamenti su prenotazione e con autodichiarazione da parte del proprietario che l’animale non convive con persone poste in quarantena o con Covid-19.

Deve essere garantito il distanziamento sociale e l’utilizzo di mezzi di protezione personale (anche durante i contatti con l’animale).

Salvo che il fatto costituisca reato, il mancato rispetto delle misure è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 400 a 3mila euro.
Se la violazione è commessa nell'esercizio di una attività di impresa, si applica anche la sanzione accessoria della chiusura dell'attività da 5 a 30 giorni.

Pubblicato il 26 marzo 2021