ASL Bari, la prima Casa della Comunità di Bitritto

È stato presentato il progetto e avviate le attività di cantiere a Bitritto della prima delle 36 Case della Comunità, le strutture sanitarie di intervento multidisciplinare previste nell’Area Metropolitana di Bari per un investimento complessivo di 57 milioni di euro.

I numeri

650 mq di superficie, nel quale saranno ospitati un Poliambulatorio con 7 ambulatori per le cure primarie e specialistiche e tutti i servizi di prossimità.

I costi

Un investimento complessivo di 1,4 milioni di euro interamente finanziato con fondi del PNRR nell’ambito della Missione 6 Salute, Componente 1, Investimento 1.1 “Case della Comunità e presa in carico della persona”.

Il progetto

Il progetto prevede la realizzazione di un edificio a sviluppo lineare che, da un lato, ospita le aree di accoglienza e i servizi generali e logistici, e dall'altro lato include l'area del Poliambulatorio con un'area d'attesa centralizzata e locali accessori. La Casa della Comunità di Bitritto sarà dotata di tutte le strutture necessarie per offrire prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale. Oltre ai 7 ambulatori per cure primarie e specialistiche, saranno presenti servizi dedicati all'assistenza di prossimità: ambulatorio infermieristico, Porta Unica di Accesso (P.U.A.), assistente sociale, assistenza domiciliare integrata (A.D.I.), assistenza medica H12 e una sala polivalente. Per i servizi generali e logistici, la nuova struttura disporrà di un'area accoglienza/URP/CUP, spogliatoi per il personale, aree direzionali e amministrative, depositi per materiali puliti e sporchi, attrezzature, aree impianti tecnici, spazi per il personale addetto alle pulizie e un'isola ecologica esterna.

 

Consulta il sito dell'ASL di Bari per conoscere attività, servizi, notizie e contatti.

Pubblicato il 12 giugno 2024