AReSS, online il nuovo sito

Le attività istituzionali, i Centri esperti, i progetti. Da qualche giorno è online il nuovo sito di AReSS Puglia, racconto in stile moderno e accessibile dell'Agenzia regionale strategica per la salute e il sociale. Tra gli obiettivi vi sono la valorizzazione, per dare evidenzia del lavoro dell'Agenzia, e la semplificazione, a vantaggio dell'utenza.

I numeri

Sei voci di menù, dieci aree tematiche, oltre trenta progetti, una decina fra Centri esperti e reti internazionali. Il nuovo portale intende mostrare a tutto tondo il compito dell'AReSS di ideare, progettare e realizzare percorsi di innovazione per la salute e il benessere sociale.

L'obiettivo

Non solo una vetrina. Rispettando criteri di accessibilità, semplificazione e usabilità, il portale consente, anche all'utente con meno esperienza, di esplorare il mondo AReSS sia dal lato della sua organizzazione, come da atto aziendale, sia dal lato della sua operatività. A tal fine individua dieci aree tematiche: Ambiente e salute, Direzione e amministrazione, Equità e inclusione, Inovazione tecnologica, Longevità sana e attiva, Mappe e dati per la salute, Qualità e sicurezza, Relazioni internazionali, Sanità integrata e digitale, Transizione digitale e privacy.

Ogni area tematica illustra tutte le attività dell'Agenzia in materia: progetti, centri esperti, notizie e bandi. Progetti e centri offrono una panoramica chiara e completa e, ove presente, il collegamento al sito dedicato.

Non manca un focus su attività stabili dell'AReSS quali l'HTA (Health technology assessment, ovvero la valutazione delle tecnologie sanitarie) e la Formazione.

La visione internazionale

AReSS promuove l'innovazione, non solo sul territorio. La sua visione è internazionale: per questo il sito valorizza i suoi network e per la stessa finalità è pubblicato in doppia lingua, italiano e inglese.

L'evoluzione

Ogni sito è un progetto in divenire. Anche AReSS vedrà crescere le aree del suo portale su impulso del suo personale, ma anche e soprattutto sullo stimolo dei suoi utenti: l'area Valuta questo sito contiene un modulo in tre parti per confermare, segnalare, suggerire.

Visita il sito di AReSS

Pubblicato il 03 aprile 2023