VENERDÌ 17 DICEMBRE A BARI L’ULTIMO APPUNTAMENTO DI AGENDA PER IL LAVORO 2021- 2027

IN PROGRAMMA L’ULTIMA TAPPA DEL ROADSHOW E PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DEL PERCORSO CON LEO ED EMILIANO

Si chiude venerdì 17 dicembre ad Impact Hub c/o Spazio Murat (Piazza del Ferrarese – Bari) il ciclo di sei incontri dedicato al percorso partecipato di costruzione dell’Agenda per il Lavoro 2021-2027 della Regione Puglia. La tappa di Bari sarà particolarmente significa con ben due eventi in programma: la mattina, a partire dalle 9.30, ci sarà il consueto appuntamento del roadshow regionale dedicato alla costruzione dal basso delle prossime misure che comporranno Agenda del Lavoro 2021- 2027, il pomeriggio, invece, a partire dalle ore 16 è in programma una tavola rotonda con le massimerappresentanze istituzionali e non solo, per presentare i primi risultati  e i principali temi emersi nel percorso di partecipazione di Agenda del Lavoro realizzato fino ad ora.

All’evento pomeridiano, moderato dalla giornalista RAI Valentina Bisti, prenderanno: Gianna Elisa Berlingerio - Direttore del Dipartimento regionale Sviluppo Economico, Pasquale Orlando - Autorità di Gestione FESR e FSE, Silvia Pellegrini - Direttore del Dipartimento regionale Politiche del lavoro Istruzione e Formazione, Eugenio Di Sciascio–Vice Sindaco di Bari e Assessore comunale alla Trasformazione Digitale e ai Servizi Civici, Sebastiano Leo - Assessore regionale alle Politiche per il lavoro Diritto allo studio Scuola Università Formazione Professionale e Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia.

Interverranno anche: Elisabetta Salvati- Presidente di Aforisma School of Management, Chiara Pertosa- Presidente di Sitael Gruppo Angel Company e Valentina Scala- Direttrice dell’ITS Apulia Digital Maker.

La mattina, invece, a partire dalle 9.30 spazio al confronto, alla discussione e alla partecipazione con l’ultima tappa, a cura di Impact Hub di Bari, del percorso di Agenda del Lavoro 2021 -2027 nelle province della Puglia.

Impact Hub Bari, sin dalla sua nascita, lavora per promuovere l’imprenditoria e l’innovazione nel territorio pugliese, portando avanti progetti che favoriscono la creazione di startup culturali, creative e innovative e programmi di formazione e crescita.Grazie ad una community allargata costituita da imprese, enti e organizzazioni,favorisce connessioni virtuose tra aziende, liberi professionisti e giovani, per agevolare l’accesso al mondo del lavoro e fare innovazione sul territorio.

Ospitando l’ultimo appuntamento del percorso partecipato di costruzione dell’Agenda per il Lavoro 2021-2027, l’Hub proverà a far dialogare pubblico e privato nella costruzione di azioni da rivolgere ai giovani, destinatari primi di queste politiche, al fine di incrementare le opportunità economiche e sociali di tutta la Puglia. Nell’appuntamento della mattina, interverranno, tra gli altri, Giuseppe Lella -Dirigente regionale della Sezione Politiche e Mercato del Lavoro, Titti De Simone - Consigliera del Presidente per l'attuazione del Programma di Governo regionale, Giuseppe Antonio Recchia - Professore abilitato di II fascia in Diritto del lavoro Università degli Studi di Bari, Vincenzo Pietrogiovanni - Professore Associato di Diritto del Lavoro presso la School of Economics and Management dell’Università di Lund (Svezia).

Pubblicato il 16 dicembre 2021