Trasporti, Maurodinoia e sindaci del Nord Salento uniti per chiedere a MIT e Anas 4 corsie sulla strada Bradanico-Salentina

L’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia, ha partecipato ieri 5 marzo all’incontro pubblico promosso a Campi Salentina dall’Unione dei sindaci dei Comuni del Nord Salento interessati al progetto della strada SS 7 TER Bradanico-Salentina.
L’incontro è stata l’occasione per ribadire una posizione condivisa tra Assessorato regionale e sindaci dell’Unione dei Comuni del Nord Salento compresi i Comuni di Arnesano, Carmiano e San Pancrazio Salentino. Obiettivo comune infatti è quello di portare avanti l’istanza di modifica del progetto della strada Bradanico-Salentina rilanciando la proposta di una categoria stradale di tipo “B” (a quattro corsie) piuttosto che di tipo “C” (a due corsie), come da progetto Anas.

“Oggi sono qui, invitata dai sindaci del Nord Salento con i quali ho già condiviso, in un incontro presso il mio Assessorato, la necessità di chiedere al Ministero e ad Anas di rivedere il progetto del tratto San Pancrazio Salentino-Lecce così da portarlo a quattro corsie - ha detto l’assessore Maurodinoia -, soluzione che potrebbe valorizzare maggiormente il territorio sotto il profilo dello sviluppo economico, industriale e turistico. La progettazione della tratta in questione è finanziata con un contratto di programma tra Anas e MIT, quindi la Regione non ha competenze. Ma poiché si tratta di una infrastruttura strategica presente nel Piano Attuativo 2021-2027 del Piano Regionale dei Trasporti, la Regione non può esimersi dal farsi portavoce delle esigenze di un territorio unito che reclama una strada in grado di migliorare l’accessibilità di tutto il sistema del Salento al nodo di Taranto e all’aeroporto di Grottaglie.”
Lanciato anche l’appello verso tutti i parlamentari salentini perché si facciano portavoce, insieme alla Regione e alla Provincia, delle richieste del territorio e siano promotori di un incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per affrontare la questione prima che sia troppo tardi, considerato che si è ancora in una fase di progettualità dell’opera. In attesa di una risposta del MIT sull’incontro non è da sottovalutare l’ipotesi di richiedere ad Anas una proroga rispetto alla conferenza dei servizi fissata per il prossimo 14 marzo.
“Il confronto con Anas e Ministero è fondamentale per evitare in un futuro di incorrere nel rischio che, messa da parte la progettualità a due corsie portata avanti in questo momento, l’ipotesi delle quattro corsie venga bocciata nel lungo iter di approvazione a seguito di analisi costi/benefici non convenienti o perché di forte impatto ambientale - precisa l’assessore
Maurodinoia –. Il confronto servirà anche per ribadire la necessità di inserire nel nuovo contratto di programma Anas/MIT il finanziamento per la cantierizzazione dell’opera, poiché adesso è finanziata solo la progettazione preliminare in corso”.
Con l’occasione l’assessore ha voluto anche rispondere alla nota diffusa dai consiglieri regionali di centrodestra avente ad oggetto la Strada Statale 7 TER: “Come mi sono confrontata con sindaci e territori, confermo la piena disponibilità al confronto con i consiglieri di centrodestra sulla situazione della SS 7 TER Bradanico-Salentina, nelle more della discussione in Commissione consiliare Trasporti, per la quale non mi risulta aver già ricevuto una convocazione ufficiale relativa all’oggetto.”

 

 

Pubblicato il 06 marzo 2024