Trasporti, la Regione Puglia ha partecipato al POLIS Leadership Summit 2024 a Praga

Una delegazione dell’Assessorato ai Trasporti e alla Mobilità Sostenibile della Regione Puglia, composta dal direttore del Dipartimento Mobilità, dal dirigente e da un funzionario della Sezione Mobilità Sostenibile e Vigilanza del TPL, ha partecipato il 30 e il 31 maggio scorsi al terzo Leadership Summit dal titolo “Change on the move!”, organizzato dall’associazione POLIS presso la città di Praga.  
L’evento internazionale di Praga è stato organizzato con il fine di riunire gli esperti del settore della mobilità provenienti da Europa e Regno Unito per definire le strategie volte a ottimizzare le risorse che permetteranno di rendere i sistemi di mobilità delle città più sostenibili, sicuri ed equi, e di rafforzare il dialogo tra i leader di enti locali e regionali impegnati nell'innovazione dei trasporti, al fine di accelerare il percorso verso una mobilità più pulita e accessibile.
In particolare, dal Summit è emerso che per migliorare la mobilità nelle nostre città e regioni è necessario sfruttare al meglio le seguenti risorse chiave: la tecnologia di cui disponiamo, lo spazio pubblico che possediamo, il denaro che investiamo e la sicurezza delle nostre strade.
La mobilità deve essere sicura altrimenti non diventerà sostenibile, perché i timori per la sicurezza spesso sono da ostacolo all’utilizzo di forme di mobilità alternative al mezzo privato. Migliorando, quindi, la sicurezza delle nostre strade si potrà sbloccare il potenziale per scegliere di camminare e andare in bicicletta.
Promuovere comportamenti virtuosi in tema di mobilità sostenibile e incentivare gli spostamenti a piedi e in bicicletta, richiede perciò necessariamente un ripensamento dei nostri spazi pubblici.
L’Associazione POLIS-European Cities and Regions Networking for innovative transport solutions, con sede a Bruxelles, nata nel 1989, consiste in una rete associata di città e regioni europee che si prefigge come obiettivo lo sviluppo di tecnologie e politiche innovative per il trasporto locale, il miglioramento della mobilità locale attraverso lo studio e l’applicazione di strategie innovative e integrate che tengono conto degli aspetti economici sociali ed ambientali in gioco.


Pubblicato il 03 giugno 2024