Stato dell’arte e risultati del Progetto Uffici di Prossimità in Puglia, un passo concreto verso una giustizia più equa e accessibile

La Regione Puglia presenta in un evento pubblico la rete degli Uffici di Prossimità, un innovativo modello di giustizia progettato per migliorare l'accessibilità e la fruibilità dei servizi giuridici, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione, resa più difficile a seguito della chiusura di alcune sezioni distaccate dei Tribunali.

Il progetto, realizzato dalla Sezione Crescita Digitale delle persone, delle imprese e del territorio del Dipartimento Sviluppo Economico, mira a digitalizzare tutti i fascicoli di volontaria giurisdizione presso i Tribunali pugliesi, ad allestire con arredi e dotazione informatica gli uffici messi a disposizione dai Comuni, a formare il personale comunale, permettendo di svolgere alcune attività relative alla volontaria giurisdizione direttamente presso i Comuni di appartenenza e non più presso i Tribunali.

I risultati del progetto, promosso dal Ministero della Giustizia con fondi del Programma Operativo Complementare al Programma Operativo Nazionale “Governance e capacità istituzionale” 2014-2020, saranno presentati lunedì 1° luglio 2024 al quinto piano della sede della Regione Puglia in Via G. Gentile, 52 - 70126 Bari.

Parteciperanno all’iniziativa Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci, Assessore allo Sviluppo Economico Regione Puglia, Gabriella De Stradis, Direttore Direzione Generale per il Coordinamento delle Politiche di Coesione Ministero della Giustizia, Alessandra Piliego, Segretario generale della Corte d’Appello di Bari, Vincenzo Scardia, Presidente Tribunale di Brindisi Giovanna Bruno, Vice Presidente ANCI Puglia

A seguire una serie di interventi e testimonianze da parte di esperti e referenti del progetto. Le conclusioni saranno affidate a Gianna Elisa Berlingerio, Direttora Dipartimento Sviluppo Economico Regione Puglia.

Pubblicato il 28 giugno 2024