SCIENZE DELLA VITA E MEDICINA DI PRECISIONE, TAVOLA ROTONDA CON EMILIANO E LOCATELLI

L'iniziativa organizzata dall'Istituto di nanotecnologia CNR-NANOTEC si terrà domani 11 Novembre presso il Teatro Paisiello di Lecce  

Rendere la Puglia eccellenza nel settore della Biopharma per affrontare, con approcci di ultima generazione, patologie oncologiche e neurologiche facendo crescere al contempo le aziende tecnologicamente avanzate del settore e creando nuove reti, investimenti ed opportunità. È questa la visione strategica del Tecnopolo per la Medicina di Precisione, rete di collaborazione tra Pubbliche Amministrazioni, sistema della ricerca pugliese ed Istituti d'eccellenza voluto e coordinato dalla Regione Puglia.

Se ne discuterà Giovedì 11 novembre alle ore 18.30 presso il Teatro Paisiello di Lecce in una Tavola Rotonda, organizzata dall'Istituto di nanotecnologia CNR-NANOTEC, sul tema: “Scienze della vita e medicina di precisione: azioni e strategie innovative in Puglia”.

Interverranno: Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia; Franco Locatelli, Presidente del Consiglio Superiore di Sanità e Direttore del Dip. Oncoematologia Pediatrica Ospedale “Bambino Gesù”, Roma; Maria Chiara Carrozza, Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche; Fabio Pollice, Rettore Università del Salento; Stefano Bronzini, Rettore Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”; Pierpaolo Limone, Rettore Università di Foggia; Antonio Felice Uricchio, Presidente Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca. Modererà la Tavola rotonda Claudio Stefanazzi, Capo di Gabinetto del Presidente della Regione Puglia.

L'accesso alla sala è consentito solo a chi è in possesso della Certificazione verde Covid-19 (Green pass).

Pubblicato il 09 novembre 2021