Puglia Day: si rafforza la sinergia tra Regione Puglia e Cassa Depositi e Prestiti

Un passo significativo verso il futuro: l'evento "Puglia Day", tenutosi questa mattina presso il Palazzo della Presidenza della Regione Puglia e organizzato da Cassa Depositi e Prestiti in stretta collaborazione con l’Ente, ha segnato un momento chiave per delineare le prossime fasi di sviluppo del territorio.

I lavori sono stati introdotti da Giuseppe Catalano, Capo di Gabinetto del presidente della Regione Puglia, e Massimo Di Carlo, Vicedirettore Generale e Direttore Business di CDP. I loro interventi si sono focalizzati su tre temi centrali: lo sviluppo del territorio, la realizzazione di infrastrutture strategiche e il supporto finanziario alle PMI e alle Start up locali.

Nel dettaglio, l’obiettivo dell’evento è stato quello di consolidare la proficua cooperazione tra la Regione Puglia e Cassa Depositi e Prestiti attraverso nuove strategie di supporto allo sviluppo territoriale grazie sia al finanziamento di progetti infrastrutturali sia al sostegno delle piccole e medie imprese e degli enti pubblici. La Puglia, con il suo tessuto imprenditoriale variegato, beneficerebbe di finanziamenti e garanzie che aiutino queste imprese a crescere e innovare, sostenendo così l'economia regionale e creando nuove opportunità di lavoro. Inoltre, CDP intende incoraggiare la Regione Puglia ad investire in progetti innovativi in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Questo comprende iniziative nel campo dell'energia rinnovabile, dell'efficienza energetica, della gestione sostenibile delle risorse e della mobilità ecologica, contribuendo a rendere la Puglia un modello di sostenibilità. Un ulteriore obiettivo è quello di essere al fianco dell’Ente regionale per contribuire a stimolare una ripresa robusta e duratura del territorio. Non da ultimo, CDP sarà vicino alla Regione per il rafforzamento delle infrastrutture digitali, un aspetto chiave per promuovere l'innovazione tecnologica della Puglia. Ciò è fondamentale non solo per la competitività economica ma anche per garantire l'inclusione sociale e l'accesso ai servizi digitali a tutti i cittadini. L’appuntamento di oggi rappresenta un'opportunità per la Regione Puglia per tracciare un percorso di sviluppo equilibrato e sostenibile, in perfetta armonia con le esigenze locali e gli obiettivi nazionali ed europei più ampi.

Pubblicato il 26 febbraio 2024