Giunta 31.01.2022: i provvedimenti principali

Seduta Giunta Regionale del 31 Gennaio 2022: i provvedimenti adottati

Approvato lo schema di disegno di legge in recepimento alle osservazioni del Ministero della Cultura relativamente sulla L.R. n. 36/2021 modifiche alla L.R. 25 giugno 2013, n. 17 “Disposizioni in materia di beni culturali” circa le norme per la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale.

^^^

Prorogata di ulteriori 36 mesi la D.G.R. n. 2434/2015 Accordo Quadro tra Regione Puglia e Innovapuglia S.p.A. per la disciplina dell’assegnazione temporanea di personale art. 47 comma 3 L.R. 10/2009. 

^^^

Approvata la Proroga del termine di adozioneDGR 1219/2021 Linee di indirizzo - Riorganizzazione digitale dell'amministrazione regionale 

^^^

Approvati il “Piano della Performance 2022- Art. 10 del Decreto Legislativo n.150/2009.” e l’Aggiornamentodel “Piano degli obiettivi strategici 2022-2024 e assegnazione risorse - § 2.4.2 del Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance”.

^^^

Approvata la “Determinazione del risultato di amministrazione presunto dell’esercizio finanziario 2021 sulla base dei dati contabili di preconsuntivo ai sensi dell’articolo 42, comma 9, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e ss.mm.ii”

^^^

Adottato il Piano degli indicatori di bilancio - “Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2022 e bilancio pluriennale 2022-2024 della Regione Puglia” - art.18 bis D.Lgs. 118/2011. 

^^^

La Giunta ha preso atto del programma di interventi contro il dissesto idrogeologico per la Regione Puglia a valere sulle disponibilità del “Fondo per la progettazione degli interventi contro il dissesto idrogeologico”. 

^^^

Designati gli amministratori unici di ARCA Capitanata e ARCA Jonica 

^^^

Approvato l’Atto di indirizzo per la promozione di un accordo di programma ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs 267/2000, per la realizzazione del Piano di Sviluppo del Nardò Technical Center. 

^^^

Riprogrammate le risorse FSC-Presa d’atto della Del Cipess n. 49 del 27 luglio 2021 avente per oggetto “Assegnazione risorse per interventi connessi all’emergenza COVID-19 e finanziamento per il recupero aree a verde nell’ambito del CIS per l’area di Taranto”– DGR n. 1877 del 22/11/21 con una variazione al Bilancio di previsione annuale 2022 e pluriennale 2022-2024 ai sensi del D. Lgs. n.118/11 e s.m.i

^^^

Espresso parere favorevole alla partecipazione della Regione Pugliaalla manifestazione di interesse per la selezione di proposte volte alla realizzazione di siti di produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse, da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa E Resilienza (PNRR), missione 2 “rivoluzione verde e transizione ecologica”, componente 2 “energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile”, investimento 3.1, finanziato dall’Unione Europea – Nextgenerationeu, di cui all’avviso“Avviso pubblico relativo all'invito alle regioni/province autonome volte alla realizzazione di siti di produzione di idrogeno da finanziare nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”

^^^

Rinnovata la concessione per la Zona Addestramento Cani (Z.A.C.) di tipo “B” sita in agro del Comune di Ostuni (BR) – località “C.da Spennata”. 

^^^

Rilasciato parere sul Piano Regolatore Territoriale ASI della Provincia di LECCE. Variante di aggiornamento del Piano Particolareggiato dell'Agglomerato Industriale di Galatina-Soleto, adottata con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 92 del 30.10.2020. Parere ai sensi dell'art. 2 co. 11 ter del D.L. n. 149 del 20-05-1993 convertito in Legge n. 237 del 19-07-1993. 

^^^

Approvato l’aggiornamento 2021 L.R. 17/2000 – ART. 4 – Programma regionale per la tutela dell’Ambiente, Approvazione Piano Provinciale di Barletta – Andria – Trani. 

Pubblicato il 01 febbraio 2022