Progettare residenze universitarie innovative. I concorsi di progettazione della Regione Puglia Mercoledì 15 dicembre ore 15 a Bari un evento dedicato all’housing universitario

Progettare residenze universitarie innovative. I concorsi di progettazione della Regione Puglia
Mercoledì 15 dicembre ore 15 a Bari un evento dedicato all’housing universitario

Un grande momento di approfondimento dedicato al tema dell’housing universitario e ai cinque concorsi di progettazione che Regione Puglia sta lanciando per realizzare le prossime residenze studentesche urbane, nell’ambito del progetto regionale “Puglia Regione Universitaria”.

I concorsi, promossi dall’Assessorato all’Istruzione della Regione Puglia attraverso un accordo con le Agenzie regionali per il Diritto allo studio (ADISU-ente banditore) e per la progettazione (ASSET) sono propedeutici alla candidatura al V Bando della L. 338/2000, che prevede il cofinanziamento per la realizzazione di alloggi e residenze universitarie. Si tratta di un’importante sperimentazione lanciata dall’amministrazione regionale che punta al recupero di alcuni edifici storici e la rifunzionalizzazione di altri edifici pubblici, trasformandoli in spazi a disposizione delle comunità studentesche e delle città universitarie, attraverso lo strumento dei concorsi di progettazione in due gradi aperti ad architetti, ingegneri, professionisti di tutta Italia con l’obiettivo di innalzare la qualità della progettazione.

Dopo la pubblicazione dei primi due concorsi di progettazione, dedicati rispettivamente all’ex Caserma Cimarrusti di Lecce e all’ex brefotrofio Palazzo Frisini di Taranto, e in vista del lancio nelle prossime settimane degli altri tre concorsi rivolti a immobili di Brindisi Bari e Foggia, è in programma mercoledì 15 dicembre ore 15 presso la Casa dello Studente A. Fraccacreta di Bari un evento di presentazione delle linee guida dei concorsi. Sarà l’occasione anche per fare il punto con esperti, tecnici ed istituzioni sui nuovi modelli di housing universitario, sulle nuove frontiere dell’edilizia studentesca, sulle politiche regionale e nazionali in materia.

Oltre all’assessore regionale Sebastiano Leo e al Presidente ANCI Nazionale, Antonio Decaro, saranno presenti, tra gli altri, rappresentanti di ADISU, ASSET, Urban@it, Commissione 338, Ordini degli Architetti e degli Ingegneri.

L’evento sarà trasmesso anche in streaming:

https://sysap.webinargeek.com/progettare-residenze-universitarie-innovative/join/axh8ubgo

Pubblicato il 14 dicembre 2021