PACT.Cultura e comunità generative: una nuova cassetta degli attrezzi. Patti per l'amministrazione condivisa di beni comuni e coprogettazione pubblico-privato

il padiglione istituzionale della Regione

Si è svolto oggi, alle ore 15.30 nella sala 1 del Padiglione 152 della Fiera del Levante di Bari , il convegno  Cultura e comunità generative: una nuova cassetta degli attrezzi. Patti per l'amministrazione condivisa di beni comuni e coprogettazione pubblico-privato nell’ambito delle attività del PACT – Polo delle Arti, Cultura e del Turismo promosse dall’Assessorato alle Industrie Turistiche e Culturali della Regione Puglia. Il seminario è servito per focalizzare i nuovi strumenti per la costruzione di partenariati pubblico privato per la gestione di contenitori culturali, per le nuove produzioni culturali, per ridurre i divari culturali e le diseguaglianze con nuove alleanze generative nelle comunità locali. Numerosi i temi affrontati: analisi di nuovi strumenti giuridici, analisi di buone pratiche, ascolto degli stakeholders e riferimento ad alcune delle opportunità di finanziamento già attivate dal Dipartimento (es: Radici e ali, Piano Straordinario 20-21, ecc..) rivolti ad addetti ai lavori ma anche di amministratori locali e di rappresentanti del Terzo Settore pugliese in ambito culturale. Dopo i saluti di Aldo Patruno, Direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio, e l’introduzione di  Anna Maria Candela, Dirigente del Servizio Promozione e sviluppo delle Economie culturali sono intervenuti   Pasquale Bonasora, LABSUS-Laboratorio per la Sussidiarietà APS su “I patti di sussidiarietà e gli effetti della Sentenza Corte Cost. n. 131/2020 sulla coprogettazione”, Franco Milella, Consigliere Fondazione FitzCarraldo su “I partenariati speciali pubblico-privato: l’esperienza del Teatro Tascabile di Bergamo”, Vincenzo Bellini, Presidente del Distretto produttivo PugliaCreativa su “Le imprese culturali alla prova delle nuove forme di collaborazione pubblico-privato” e Vincenzo Santoro, Responsabile Dipartimento Cultura e Turismo ANCI su “Le amministrazioni locali alla prova delle nuove forme di collaborazione pubblico-privato”.

 

Pubblicato il 06 ottobre 2020