Operazione del Noe di Lecce su traffico illecito rifiuti. I ringraziamenti dell’assessora Maraschio alla Sezione Vigilanza ambientale, alla Procura e al Noe

Un traffico illecito di rifiuti che ha portato a cinque arresti. Dagli scarti di lavorazione della pelle abbandonati nelle campagne è stata individuata l'azienda che raccoglieva e smaltiva illecitamente i rifiuti. L’operazione, eseguita dal Noe di Lecce, coordinata dalla Procura antimafia, è partita da una segnalazione della Sezione di Vigilanza Ambientale della Regione Puglia, nucleo di Taranto.

 

“È la prova che funziona a pieno regime la macchina di controllo ambientale e di collaborazione istituzionale che abbiamo messo su in questi anni di strenuo impegno come assessorato all’ambiente. Il mio ringraziamento va alla dirigente e al personale della Sezione di Vigilanza ambientale della Regione, alla Procura, al Noe di Lecce a tutte le forze dell’ordine che hanno preso parte all’operazione”. Sono le parole di soddisfazione di Anna Grazia Maraschio, assessora all’ambiente. “In questi anni, insieme alla dirigente, abbiamo lavorato duramente per il rafforzamento e riorganizzazione dei nuclei di vigilanza ambientale – prosegue Maraschio – allo stesso tempo l’operazione in questione sul traffico illecito di rifiuti dimostra l’efficace funzionamento dell’Accordo di Programma Quadro per la tutela ambientale, che la Regione Puglia ha rinnovato con le forze dell’ordine”.

 

 

Pubblicato il 13 giugno 2023