Mobilità transfrontaliera, in bici tra Italia e Croazia. La Regione Puglia nel Progetto Interreg “Cyros”

Il Dirigente della Sezione Mobilità Sostenibile della Regione Puglia, unitamente al Funzionario Responsabile della Pianificazione e del Coordinamento dei Progetti europei, ha partecipato il 4 giugno scorso, a Trieste, nella sede della Regione Friuli Venezia Giulia, al 1° incontro ufficiale di lancio del progetto CYROS, finanziato dal Programma Interreg Italia Croazia 2021-2027, finalizzato a migliorare le soluzioni di mobilità sostenibile, transfrontaliera e intermodale attraverso la definizione e lo sviluppo della Ciclovia Adriatica sulle coste italo-croate, quale prodotto cicloturistico individuato nell’ambito della Strategia EU della Regione Adriatico-Ionica (EUSAIR).

Al progetto CYROS, oltre alla Regione Friuli Venezia Giulia, capofila, e alla Regione Puglia, partecipano le Regioni Marche e Abruzzo, la Fondazione ITL della Regione Emilia Romagna, le Regioni croate “raguseo-narentana”, “litoraneo-montana” e “Istria”.
Il sistema cicloviario transfrontaliero intermodale, inclusi i collegamenti ciclabili verso l’entroterra, secondo lo spirito del progetto CYROS, deve essere considerato la spina dorsale di una rete di soluzioni di mobilità sostenibile, con l’obiettivo di assolvere sia alla fruizione cicloturistica che di infrastruttura per la mobilità sostenibile in ambito urbano e interurbano, mediante il potenziamento dell’offerta di collegamenti intermodali regionali e transfrontalieri bici&treno, bici&bus, bici&traghetto a beneficio tanto dei residenti quanto dei turisti.

Il progetto ha una durata di 30 mesi e un budget totale di € 2.750.000,00. Alla Regione Puglia spetta un budget di € 300.000,00, finalizzato, tra l’altro, alla messa in opera delle seguenti azioni: elaborazione di un progetto di fattibilità tecnica economica di un tratto rappresentativo di ciclovia Adriatica in Puglia di 30 Km circa, da individuare tra Manfredonia e Santa Maria di Leuca; mappatura del miglior percorso stradale ciclabile esistente secondo gli standard europei di EuroVelo; realizzazione del road book cartaceo e digitale in italiano e in inglese dell’intera Ciclovia Adriatica sul territorio regionale, inclusi i tratti che saranno realizzati da Lesina a Manfredonia entro giugno 2026 dalla Provincia di Foggia, soggetto attuatore, con i fondi statali del DM 517/2018 e quelli PNRR nell’ambito del sistema delle ciclovie turistiche nazionali, finanziate dal MIT.

 

Pubblicato il 05 giugno 2024