Lunedì 27 novembre il seminario “Generi, Stereotipi, Violenza: il potere trasformativo della formazione”

È previsto per lunedì 27 novembre, dalle ore 10.00, nella sala A della sede della Regione Puglia in via Gentile 52, a Bari, il seminario “Generi, Stereotipi, Violenza: il potere trasformativo della formazione”.

Il seminario costituisce l’occasione per presentare un innovativo e importante intervento regionale in ambito formativo, realizzato grazie alla proficua collaborazione fra tre università pugliesi e la rete dei Centri antiviolenza. Nata come progetto sperimentale, l’attività si è consolidata attraverso sette corsi di formazione specialistica rivolti a una grande platea differenziata. La convinzione è che, anche attraverso la formazione rivolta sia agli operatori dei diversi servizi che compongono la rete antiviolenza sia agli studenti universitari, si possa combattere ogni forma di discriminazione e incidere sul non più procrastinabile cambiamento culturale.

All’incontro, aperto dai saluti dell’assessora al Welfare della Regione Puglia Rosa Barone, interverranno Francesca R. Recchia Luciani (professoressa ordinaria di Storia delle filosofie contemporanee, responsabile linea d'azione questioni di genere dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro e coordinatrice Dottorato Nazionale in Gender Studies), Nicola Triggiani (professore ordinario di Diritto processuale penale dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro), Madia D'Onghia (professoressa ordinaria di Diritto del lavoro ed esperta di questioni di genere dell’Università degli Studi di Foggia) e Anna Maria Cherubini (professoressa di Fisica Matematica e delegata del Rettore alle Politiche di Genere dell’Università degli Studi del Salento).

Sono previsti, inoltre, gli interventi di rappresentanti dei Centri antiviolenza referenti dei percorsi formativi e sono in programma le testimonianze di alcuni/e corsisti/e.

Pubblicato il 24 novembre 2023