GIUNTA 8 AGOSTO: I PROVVEDIMENTI PRINCIPALI:  

 

 

Agricoltura: approvato dalla Giunta l’atto di proroga del Protocollo d’intesa tra il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale della Regione Puglia e il Comando Regionale Puglia Guardia di Finanza” per il biennio 2023-2025 per le attività di controllo sulla spesa pubblica in materia di incentivi previsti dal P.S.R. Puglia.

 

^^^^

Ambiente:  le emissioni odorigene entrano nei procedimenti autorizzativi ambientali. La Giunta ha dato facoltà alle Autorità Competenti in materia di AIA, in sede di rilascio, rinnovo e riesame, modifiche sostanziali delle AIA, di chiedere la presentazione di uno studio di impatto odorigeno finalizzato all'individuazione e caratterizzazione delle sorgenti odorigene significative ed alla stima dell’impatto olfattivo delle emissioni mediante l'implementazione di idonei modelli matematici di dispersione in atmosfera.  La Giunta ha dato facoltà alle Autorità Competenti in materia di Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale e/o Valutazione di impatto ambientale e/o Autorizzazione Integrata Ambientale, di chiedere, in sede di rilascio, rinnovo e riesame, modifiche sostanziali delle AIA, la presentazione di uno studio per la valutazione degli scenari futuri della qualità dell’aria utilizzando una catena modellistica coerente con le previsioni d’impatto, che dimostri che le emissioni derivanti dalla realizzazione di tali progetti non comportano un peggioramento della qualità dell’aria.

^^^^

Consorzi bonifica: la Giunta ha adottato lo  schema di Regolamento Regionale "Riconoscimento delle spese di gestione da parte della Regione Puglia ai Consorzi di Bonifica attuatori di interventi” A disposizione anche dell’istituendo consorzio unico, 5 milioni di euro per la gestione delle reti irrigue.  Istituito anche il  fondo di rotazione per anticipazione spese di progettazione per interventi nel settore dell’irrigazione e della bonifica.

 

^^^^

Agricoltura: adottato dalla Giunta  l’Inventario forestale della Regione Puglia, la Sezione Gestione Sostenibile delle Risorse Forestali e Naturali renderà disponibile i dati relativi all’Inventario forestale della Regione Puglia nella sezione tematica “Foreste, caccia, pesca e biodiversità” del portale Agricoltura e sul Sistema Informativo Territoriale della Regione Puglia.

 

^^^^^

Istruzione: approvate dalla Giunta, dopo il confronto con le parti sociali, le “Linee di indirizzo per il dimensionamento scolastico per l’a.s. 2024/25”

^^^^

Lavoro: approvata dalla Giunta  la disciplina del trasferimento all’ ARPAL delle funzioni in materia di gestione del sistema regionale di accreditamento e autorizzazione, fino ad oggi svolte dalla Sezione Politiche e Mercato del Lavoro,  ivi compresa la tenuta dell’albo dei soggetti accreditati e autorizzati e il monitoraggio del mantenimento degli standard e dei requisiti definiti dalla disciplina di riferimento.

 

^^^^

Commercio: approvato il Programma 2023-2024 delle azioni per la tutela dei consumatori e degli utenti.

 

^^^^

Sanità: la Giunta ha approvato il bilancio consolidato del Sistema Sanitario Regionale per l’anno 2022, che si compone di: Stato Patrimoniale; Conto Economico; Nota Integrativa Prospetto raccordo Contabilità Finanziaria e Contabilità Economica; Rendiconto Finanziario; Relazione sulla gestione del responsabile della GSA. Ha approvato anche il bilancio della GSA – Gestione Sanitaria Accentrata per l’anno 2022.

^^^^^

Sanità: la Giunta ha ratificato l’Accordo di Collaborazione sottoscritto, in via d’urgenza, in data 7.04.2023 tra Regione, Università degli Studi di Bari e l’Istituto Superiore di Sanità per la realizzazione di un percorso formativo finalizzato al potenziamento della Rete Regionale per la Promozione della Salute a supporto delle azioni del Piano Regionale di Prevenzione, correlato al Piano Nazionale di Prevenzione 2020-2025, e ha preso atto della proposta di: “Accordo operativo per la realizzazione di un percorso formativo finalizzato al potenziamento della rete regionale per la promozione della salute a supporto delle azioni del PRP 2021-2025 – Regione Puglia" tra Regione Puglia ed Università degli Studi di Bari e di “Accordo operativo per la realizzazione di un percorso formativo finalizzato al potenziamento della rete regionale per la promozione della salute a supporto delle azioni del PRP 2021-2025 – Regione Puglia" tra Regione Puglia e Istituto Superiore di Sanità”

 

^^^^

Sanità: la Giunta ha ratificato  l’accordo contrattuale riferito agli anni 2023, 2024 e 2025 l’ircss “Maugeri” SPA

 

^^^^^

Risorse idriche, “Pavoncelli Bis”:  dal 24/10/2022, il nuovo soggetto gestore della galleria “Pavoncelli bis” è l’Acquedotto Pugliese SpA e  la Giunta ha ratificato l’Accordo sottoscritto in data 13 ottobre 2022 tra Regione Campania, Regione Puglia e Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale per la regolamentazione del trasferimento idrico interregionale tra Campania e Puglia e per la individuazione del soggetto gestore della Galleria “Pavoncelli bis”. La Giunta ha preso atto dell’insediamento in data 5 aprile 2023 del Tavolo Tecnico Permanente e ha dato  al Direttore del Dipartimento competente per le risorse idriche e alla Sezione Risorse Idriche di dare attuazione, per quanto di rispettiva competenza, agli impegni specificati nell’Accordo.

^^^^

DEMANIO

Approvato in Giunta lo schema di accordo di collaborazione tra Regione Puglia, ADISU Puglia, Politecnico di Bari, Agenzia del Demanio e Comune di Bari per la razionalizzazione, la riqualificazione e il riuso del patrimonio immobiliare pubblico della ex Caserma Magrone (Bari via Amendola). L’area della caserma potrà essere destinata a scopi didattici del Politecnico, di alloggio per studenti fuori sede e per funzioni statali.

^^^

TUTELA DEL PAESAGGIO

Approvati dalla Giunta i criteri per l’assegnazione dei contributi ai Comuni che dichiareranno il proprio interesse all’avvio del procedimento di adeguamento del Piano Urbanistico Generale/Piano Regolatore Generale al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR). I contributi, assegnati in base all’ordine di arrivo delle istanza da parte dei Comuni, saranno proporzionati all’estensione territoriale dei Comuni (20.000 euro per i Comuni che hanno una superficie territoriale fino 2.500 ettari ; 30.000 euro per i Comuni che hanno una superficie territoriale compresa tra i 2.500 ettari e i 7.000 ettari; 40.000 euro per i Comuni che hanno una superficie territoriale superiore ai 7.000 ettari)

^^^

Approvato in Giunta  lo schema di accordo di collaborazione tra Regione Puglia, Consorzio di gestione del Parco naturale regionale “Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo” e Provincia di Brindisi per la gestione sostenibile degli uliveti monumentali situati all’interno del Parco e censiti ai sensi della legge regionale 14/2007.

^^^

FILIERA AGROALIMENTARE

Approvata dall’esecutivo la base giuridica per l’erogazione degli aiuti alla filiera pugliese degli allevatori dei bovini da latte, duramente colpita dai contraccolpi di natura economica derivanti dalla guerra in Ucraina. Il sostegno, determinato nella misura complessiva di 150.000 euro, è rivolto agli allevatori di bovini da latte di età non inferiore ai 24 mesi individuati sulla base dei criteri determinati da avviso pubblico di prossima pubblicazione.

^^^^

SEZIONE OSSERVATORIO FITOSANITARIO

Approvato dalla Giunta  il programma annuale degli interventi in materia di difesa attiva e integrata delle colture agrarie. Le risorse destinate agli interventi – tra i quali figura il potenziamento della rete di monitoraggio agrofenologico e fitosanitario nelle province di Foggia, Taranto, Bari, Brindisi e Lecce –  ammontano a 1.100.000 euro per il 2023.

^^^^

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Approvazione in Giunta delle linee guida per la costituzione dell’Osservatorio Regionale del mercato del lavoro e definizione di un percorso sperimentale diretto a istituire le “Comunità Formative Educanti”, ispirate a una logica di cooperazione fra imprese e attori del territorio (università e centri di ricerca, istituzioni scolastiche, fondazioni ITS, centri per l’impiego, enti pubblici territoriali, camere di commercio, organizzazioni dei lavoratori, associazioni datoriali e di categoria, ordini professionali, etc.) per il miglioramento della qualità e dell’efficacia delle politiche per il lavoro, la formazione e l’istruzione.

^^^^

UNIVERSITÀ

Approvato da parte delle Esecutivo il Piano regionale per il Diritto allo studio per l’anno 2023 che destina 9.000.000 euro a contributi agli enti locali per il diritto allo studio e 800.000 euro a contributi per le scuole dell'infanzia paritarie private senza fini di lucro e degli enti locali.

^^^^

Approvazione in Giunta  dello schema di accordo di collaborazione tra Regione Puglia e Università pubbliche pugliesi per il rafforzamento del servizio di assistenza psicologica presso gli Atenei. Il servizio è finanziato con un contributo di 304.000 euro per gli anni accademici 2023/2023, 2024/2025 e 2025/2026, da suddividere in parti uguali fra i quattro Atenei pubblici pugliesi (76.000 euro per Ateneo, diretti alla stipula di contratti per il profilo di psicologo universitario).

^^^^

SANITÀ

 

Adozione in Giunta di ulteriori misure finalizzate al contenimento della spesa per i dispositivi medici, con particolare riferimento alle classi CND W (dispositivi diagnostici in vitro), CND A (Dispositivi di Somministrazione, prelievo e raccolta), CND P (Dispositivi Protesici Impiantabili e Prodotti per Osteosintesi) e CND C (Dispositivi per apparato Cardio Circolatorio), individuate quali prime quattro categorie di dispositivi medici a maggior impatto di spesa.

^^^

Recepita l’intesa siglata il 26 gennaio 2023 tra Governo, Regioni e Province autonome relativa al “Piano Oncologico Nazionale: documento di pianificazione e indirizzo per la prevenzione e il contrasto del cancro 2023-2027”. Il Piano Oncologico regionale 2023-2025 sarà adottato con successivo provvedimento quale atto di indirizzo e programmazione strategica degli interventi da realizzare in coerenza col nuovo Programma Operativo (sanitario) regionale 2023-2025, che sarà approvato dai Tavoli e dai Ministeri competenti.

^^^

Approvazione in Giunta  del Piano regionale di utilizzo del “Fondo per la promozione del benessere e della persona finalizzato a favorire l’accesso ai servizi psicologici”, istituito nel 2021 dal Ministero della Salute di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze per far fronte al disagio psicologico che, dopo l’emergenza del Covid-19, ha ulteriormente colpito le fasce più fragili della popolazione (tra cui i giovani, i malati oncologici e le loro famiglie). Nel solco di tale finalità, la Regione Puglia ha implementato un progetto di rafforzamento degli organici di professionisti psicologi e psicoterapeuti di ciascuna Neuropsichiatria infantile e dei Distretti Socio Sanitari individuati da ciascuna Azienda Sanitaria Locale per il supporto ai disturbi mentali dei giovani (6- 18 anni) e dei pazienti affetti da patologie oncologiche. Gli oneri derivanti dal progetto, in scadenza il 31 dicembre 2023, ammontano a 630.604,60 euro e trovano copertura grazie ai fondi ministeriali richiamati.

^^^

Approvazione del Fondo unico regionale di remunerazione per l’acquisto delle prestazioni dalle strutture private autorizzate ed accreditate dedicate per l’autismo, pari a 4.044.319,60 euro per l’anno 2023. Nel 2022, la dotazione finanziaria iniziale – fissata nella quota di 3.044.319,60 euro – è stata incrementata di 1 milione di euro in ragione dell’impatto finanziario dell’aggiornamento tariffario.

 

^^^^

Approvato il Piano Triennale del Fabbisogno di Personale (PTFP) delle ASL di Bari, Taranto, Lecce, Foggia, Brindisi e Bari-Andria-Barletta,  delle AOU Policlinico di Bari e Policlinico Riuniti di Foggia e degli IRCCS “De Bellis” di Castellana Grotte e “Giovanni Paolo II” di Bari.

 

^^^^

VALORIZZAZIONE PATRIMONIO CULTURALE

Deliberato dalla Giunta il sostegno ai festival di street art “T.R.U.s.T. Taranto” e “Stramurales – Festival di Murales”, organizzati nei Comuni di Taranto e Stornara (FG) nell’ambito della strategia di promozione e valorizzazione della street art come strumento di rigenerazione degli spazi urbani. Gli interventi saranno finanziati rispettivamente con 200.000 euro e 60.000 euro.

 

^^^^

SPORT

Approvato in Giunta  il Programma Operativo 2023-2024 degli interventi in materia di sport, finanziato con 8.495.000 euro per il 2023 e 8.465.000 per il 2024.

Pubblicato il 08 agosto 2023