Giunta 3 giugno, i provvedimenti principali della seduta del 3 giugno

 

 

SANITA’

 

La Giunta ha deliberato di istituire la Rete clinica della Regione Puglia per il trattamento dell’Endometriosi. Ha così deciso di approvare il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA), per la presa in carico della paziente affetta da Endometriosi, affinché siano garantiti: l’applicazione delle linee guida; la standardizzazione delle attività,  la multidisciplinarietà dell’interventola continuità della cura; la formazione e l’addestramento continuo degli operatori; l’equità e la trasparenza in relazione all’accesso alle prestazioni.

E’ stato inoltre istituito il Tavolo tecnico della Regione Puglia per il trattamento dell’Endometriosi, composto da: i Direttori delle Unità Operative facenti parte della rete Endometriosi; i Direttori Sanitari delle Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale; i rappresentanti delle Società Scientifiche e i rappresentanti delle associazioni dei pazienti. Il tavolo sarà coordinato dal prof. Stefano Bettocchi, dell’Università di Foggia.

 

^^^^

 

Approvata dalla Giunta l’ulteriore rideterminazione del tetto di spesa del personale dell’IRCCS “Istituto Tumori Giovanni Paolo II”, con l’autorizzazione alla spesa e l’approvazione del Piano assunzionale integrativo 2024-2025, a seguito della Deliberazione di Giunta regionale n. 640 del 10/05/2023

 

^^^^^

 

Ratificato il nuovo atto di convenzione tra Regione Puglia e Ministero della Difesa in materia di attività trasfusionale. Il rinnovo della convenzione tra il Presidente della Giunta Regionale e l’Ispettore Generale della Sanità Militare, avvenuto lo scorso 18 aprile, garantisce continuità nella regolamentazione dei rapporti tra Regione e ministero della Difesa nel rispetto dell'autonomia regionale negli ambiti della programmazione e della organizzazione delle attività sanitarie.

 

WELFARE

Implementate con uno stanziamento pari a 2 milioni di euro le risorse destinate al finanziamento dell’Avviso pubblico PROVI e DOPO di NOI, al fine di assicurare la copertura delle domande finanziabili riferite alla II finestra temporale, che sarà aperta a partire dal prossimo 10 giugno 2024.

 

 

TRASPORTI

La Giunta ha apportato una variazione al Bilancio regionale 2024 e pluriennale 2024/2026 pari a circa 500 mila euro a valere sulle risorse del Piano di Sviluppo e Coesione – Del. Cipess n.3/2021 – Riprogrammazione risorse FSC 2014/2020, così da poter procedere con gli interventi finalizzati all’acquisto di complessivi 11 treni ad alimentazione elettrica da parte delle aziende esercenti il TPL ferroviario, per il rinnovo delle loro flotte, secondo il programma di investimenti e le procedure approvate con D.G.R. n. 716/2023. Programma di investimenti finanziato con € 70.025.000,00, di cui € 3.671.000,00 a carico delle imprese quale quota di cofinanziamento e € 66.354.000,00 a valere sulle risorse assegnate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in virtù della Convenzione sottoscritta nel gennaio 2023 con la Regione Puglia e finalizzata ad assicurare la realizzazione del Piano Nazionale per il rinnovo del materiale rotabile ferroviario nell’ambito del Piano Sviluppo e Coesione del MIMS.

 

PAESAGGIO

 

La Giunta ha approvato l’autorizzazione paesaggistica per la Strada Camionale di Bari di collegamento tra l’autostrada A14 ed il porto di Bari detta “Strada Porta del Levante”, sita in agro di Bari, Modugno e Bitonto. L’arteria di nuovo costruzione permetterà il collegamento diretto, senza attraversare zone abitate, per i mezzi pesanti tra il porto e il nuovo casello autostradale della zona industriale di Bari.

 

 

RISORSE IDRICHE

Finanziato con 1.703.529 euro il progetto di rifunzionalizzazione della rete irrigua e della vasca di affinamento delle acque reflue provenienti dal depuratore consortile dei Comuni di Carpignano Salentino e di Martano.

Lo stanziamento, in favore di ARIF Puglia (affidataria in convenzione della gestione della vasca di affinamento e dell’annessa rete irrigua) è a valere sull'Azione 6.4 del POC Puglia 2014-2020.

 

SVILUPPO ECONOMICO

 

Adottate le linee di indirizzo per il rifinanziamento con 1,2 milioni di euro dei Piani Locali di Intervento dei Comuni aderenti alla Rete “Galattica”. Previsto un avviso a sportello per il finanziamento di nuovi “Piani Locali di Intervento” per ulteriori 18 mesi di attività e fino ad esaurimento delle risorse disponibili. L’avviso sarà rivolto esclusivamente ai Comuni titolari di un Nodo della Rete Galattica già ammessi a finanziamento e che, al momento dell’inoltro dell’istanza, abbiano già realizzato attività progettuali per almeno il 76% della spesa complessiva e ricevuto dalla Regione Puglia l’erogazione di almeno il 95% del contributo finanziario assegnato. La data prevista di conclusione del progetto dev’essere inferiore a 120 giorni e l’importo massimo concedibile per ogni singolo intervento non potrà superare il limite complessivo di 30mila euro. Galattica - Rete Giovani Puglia è la iniziativa della Regione Puglia, a cura della Sezione Politiche Giovanili e di ARTI - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione, diretta a fornire ai giovani pugliesi servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione ed a promuovere azioni di animazione territoriale tra pari, all'interno di spazi pubblici già destinati ad accogliere iniziative a favore del mondo giovanile. L’obiettivo è accompagnare i giovani verso opportunità ed esperienze in ambito sociale, professionale e di partecipazione civica, favorendone l'autonomia, il protagonismo e l’inserimento attivo nelle comunità locali.

Pubblicato il 03 giugno 2024