Giunta 27 novembre: i provvedimenti principali


Ambiente, paesaggio, qualità urbana

 

Rifiuti abbandonati per le strade: finanziati interventi, per complessivi  2.612.155 euro (oltre ai 2,5 milioni precedentemente stanziati) per l’eliminazione delle situazioni di degrado ambientale e paesaggistico e del rischio sanitario legato alla presenza di rifiuti abbandonati sul territorio in aree pubbliche.

I fondi provengono dalla cosiddetta “ecotassa” e contribuiranno anche all’eliminazione dei rifiuti lasciati al bordo delle strade pure  nei Comuni non ancora beneficiari ma in graduatoria. Per preservare l’immagine ed il decoro della Puglia si pone, quindi, sempre più forte l’esigenza di garantire il contrasto ai fenomeni dell’abbandono illecito dei rifiuti e intervenire prontamente per la loro rimozione e smaltimento. La tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini, attraverso la riduzione dell’inquinamento e l’utilizzo di corrette modalità di gestione dei rifiuti, rientrano tra gli obiettivi strategici della politica di governo della Regione Puglia che intende quindi continuare a garantire un sostegno finanziario ai Comuni anche nell’attività di rimozione dei rifiuti illecitamente abbandonati.

 

Parere favorevole di compatibilità ambientale relativo al parco eolico da realizzare nel Comune di Altamura e Matera. costituito da quattro aerogeneratori,  per una potenza complessiva di 12 MW.

 

Parere favorevole di compatibilità ambientale relativo all impianto fotovoltaico della potenza di 48,73 MW da realizzarsi nei Comuni di Lecce (LE), in località Masseria Trapanà e Surbo (LE).

 

^^^^

 

Difesa del suolo e rischio sismico

 

Autorizzata la variazione al Bilancio per il trasferimento di 15.574.695 euro di contributi al Commissario di Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico nella Regione Puglia. La somma finanzia lavori di sistemazione del canale Acquarotta in località Lesina Marina e il completamento della regolarizzazione delle sezioni lungo l'asta del canale della foce all'imbocco nel lago per il ripristino della originaria sezione e ripristino dei ponti (8.500.000euro) e opere idrauliche Fosso Macchione, Fosso Madonna del Prato e Fosso delle Monache nel comune di Grottaglie (7.074.695 euro ).

 

^^^^

 

Welfare

 

Approvato mediante variazione al Bilancio lo stanziamento di 559.908 euro per il finanziamento della Programmazione regionale di interventi a valenza sociale per persone sorde o con ipoacusia in contesto universitario. Le risorse, assegnate alla Regione Puglia dal Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia,  finanzieranno la Programmazione regionale, che verrà strutturata grazie allo schema di accordo contestualmente approvato, da sottoscriversi con l’Università degli Studi di Bari, l’Università degli Studi del Salento, l’Università degli Studi di Foggia ed il Politecnico di Bari.

 

Finanziato con 600mila euro il progetto “Azioni di Sistema – proposta di assistenza tecnica in favore delle sezioni del Dipartimento Welfare della Regione Puglia per lo sviluppo, implementazione e monitoraggio di azioni innovative e sperimentali a valenza sociale”, affidato a Formez mediante l’approvazione di uno schema di Convenzione con la Regione Puglia.

 

^^^^

 

Sanità

 

Approvata una  variazione al Bilancio pari a 32.159.948,97 euro, che consente di riallineare gli stanziamenti dei capitoli di entrata e di spesa del Fondo Sanitario Regionale - parte vincolata, per tenere conto delle differenze originatesi tra le somme attribuite alla Regione Puglia in sede di riparto del Fondo Sanitario Nazionale e quelle stanziate in sede di previsione 2023.

 

Approvata una variazione ulteriore di circa 4 milioni 875mila euro, finalizzata ad allineare gli stanziamenti dei capitoli di entrata e di spesa afferenti al Fondo Sanitario Regionale indistinto ai dati contenuti nelle tabelle aggiornate del Coordinamento tecnico dell’area economico finanziaria della Commissione Salute della Regione Emilia Romagna. Sempre nell’ambito del Fondo Sanitario Regionale indistinto, approvata, inoltre, una variazione compensativa tra i capitoli di spesa, alla luce dell’esatta perimetrazione della spesa sanitaria regionale.

 

Approvato, mediante variazione al Bilancio, lo stanziamento di  332.444 euroquale contributo per acquisto di sostituti del latte materno. I fondi corrispondono all’assegnazione alla Regione Puglia di una quota del Fondo per il sostegno all’acquisto di sostituti del latte materno, calcolata sulla base del numero dei nati vivi riferiti all’anno precedente rispetto a quello di assegnazione.

 

Approvato lo stanziamento di 1 milione di euro in favore del progetto di ricerca scientifica selezionato nell’ambio della Missione 6 - Componente 2 - Investimento 2.1 del PNRR. Il progetto, dal titolo “Development of an ensemble learning-based, multi-dimensional sensory impairment score to predict cognitive impairment in an elderly cohort of Southern Italy” è risultato vincitore tra le ricerche afferenti alle tematiche progettuali Proof of Concept, Malattie rare, Malattie croniche non trasmissibili, ad alto impatto sui sistemi sanitari e socioassistenziali. Le Unità operative coinvolte nel progetto Capofila sono ASL BA; Unità di Metodologie, Elaborazione Dati ed Health Technology Assessment IRCCS Saverio de Bellis; Sisinflab, Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione (DEI) ,  Politecnico di Bari;  ICS Maugeri IRCCS Pavia.

           

Stanziati euro 297.691,00, provenienti da avanzo di amministrazione, in favore degli Enti del Servizio Sanitario Regionale per i test di NextGeneration Sequencing di profilazione genomica del colangiocarcinoma.

 

Approvate da Aress le Proposte di adozione di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale regionale per Melanoma cutaneo e di un ulteriore PDTA specifico per le Neoplasie Esocrine del Pancreas.

 

Recepito l’Accordo, sancito dalla Conferenza Stato-Regioni sul “Piano nazionale malattie rare 2023 – 2026” e sul documento per il “Riordino della rete nazionale delle malattie rare”.

 

Approvato lo schema di Accordo quadro di collaborazione tra Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere Animale della Regione Puglia e Università di Bari “Aldo Moro” per lo sviluppo di interventi congiunti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, medicina del lavoro con particolare riferimento alla sorveglianza sanitaria dei lavoratori, alla promozione della salute dei lavoratori e all’igiene industriale.

 

Approvato lo schema di Protocollo d’Intesa triennale tra Assessorato alla Sanità, Benessere Animale, Controlli interni, Controlli connessi alla gestione emergenza Covid-19 della Regione Puglia e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Puglia e Basilicata. Previsto uno stanziamento a copertura delle spese di gestione dell’Osservatorio Epidemiologico Veterinario Regionale per 543.000 euro per l’annualità 2024 ed 543.000 euro per l’annualità 2025.

 

^^^^

 

Politiche del lavoro, istruzione e formazione: nuovi scuolabus

 

Stanziati,mediante variazione al Bilancio, ulteriori 6.360.400 euro  per l’acquisto di scuolabus elettrici al fine di garantire una mobilità sostenibile ad emissioni zero in favore di 58 Comuni beneficiari sul territorio regionale.

 

^^^^

 

Opere pubbliche e infrastrutture

 

Approvato mediante variazione al Bilancio  lo stanziamento di complessivi 6,3 milioni di euro di fondi ministeriali per la realizzazione di lavori nei comuni di Foggia e Minervino Murge (BAT). L’intervento a Foggia, finanziato con 6 milioni di euro, riguarda lavori di adeguamento funzionale e normativo, adeguamento strutturale, progettazione acustica, progettazione antincendio e di abbattimento delle barriere architettoniche dell’Anfiteatro Mediterraneo; in favore del comune di Minervino Murge, invece, lo stanziamento di 300mila euro per il finanziamento dei lavori di messa in sicurezza della Villa Faro. 

 

^^^^

 

Agricoltura, sviluppo rurale e ambientale

 

Approvata, mediante variazione al bilancio di previsione 2023 e pluriennale 2023-2025, la proposta di implementazione della programmazione delle attività FEAMP 2014/2020 e FEAMPA 2021-2027, che complessivamente assegna alla Regione Puglia risorse finanziarie pari a 82.858.171,00 euro. Le risorse sono destinate a rafforzare la dotazione in organico alla Struttura di Progetto, a garantire anche per il 2024 la prosecuzione di contratti di consulenza, ad effettuare i necessari acquisti di hardware e software, a garantire la necessaria copertura finanziaria per assumere nuovi impegni a favore dei beneficiari della Misura “Compensazione finanziaria per l'emergenza dovuta alla guerra in Ucraina” e a garantire la necessaria copertura finanziaria per assumere nuovi impegni a valere sulla Misura 5.68.

 

^^^^

 

Direzione amministrativa del gabinetto

 

Approvata la modifica della convenzione tra Regione Puglia e Asset Puglia, stipulata per la fornitura di supporto tecnico-amministrativo al Tecnopolo per la medicina di precisione, AL Progetto Hub Scienze della Vita della Regione Puglia, traiettoria 4 e al Progetto Identità- rete integrata mediterranea per l’osservazione ed elaborazione di percorsi di nutrizione personalizzata contro la malnutrizione, traiettoria 5. La convenzione, così modificata, prevede che l’Asset provveda all’affidamento del servizio di monitoraggio e rendicontazione delle spese sostenute nell’ambito dei progetti (art.2). La Regione Puglia garantirà la copertura finanziaria delle spese per l’espletamento delle gare di appalto e di gestione dei servizi, per la realizzazione degli interventi, mentre l’ASSET curerà tutte le fasi della procedura e affiderà le prestazioni in conformità a quanto stabilito dal codice degli appalti. Le fatture o altra documentazione, anche fiscale, sarà intestata direttamente all’Agenzia. Le spese sostenute da ASSET saranno rimborsate dalla Regione.

 

^^^^

 

Segreteria generale della presidenza

 

Approvata la variazione al Bilancio 2023-25 per finanziare, mediante fondi del Ministero dell’economia e delle finanze - Dipartimento della ragioneria generale dello Stato, il Programma complementare di azione e coesione per la governance dei sistemi di gestione e controllo 2014-2020, nell’ambito dei fondi strutturali e di investimento europei SIE. Lo stanziamento è di complessivi 10 milioni 170mila euro.

 

 

^^^^

 

Affari istituzionali e giuridici

 

Adottate le Linee guida su “Procedure operative per l’individuazione e la comunicazione di operazioni sospette in materia di riciclaggio e finanziamento del terrorismo”.  Le linee guida saranno funzionali all’elaborazione di un sistema informativo che consenta un’acquisizione rapida ed integrata e la conseguente elaborazione di dati e informazioni per verificare eventuali anomalie attraverso la consultazione simultanea delle diverse banche-dati dell’Amministrazione regionale. Sarà strutturato, inoltre, un sistema di conservazione dei dati dell’Amministrazione regionale.

 

^^^^^

 

Agenzie regionali: Innovapuglia

 

La Giunta ha approvato il Programma Pluriennale Strategico del Soggetto Aggregatore (PPSSA) per gli anni 2023-2024-2025 redatto da InnovaPuglia S.p.A. in qualità di Soggetto Aggregatore della Regione Puglia.

 

^^^^^

 

Trasporti

 

La Giunta ha disposto, su proposta dell’assessore Maurodinoia, lo stanziamento di 1.328.863 euro, derivanti da economie vincolate relative all’esercizio 2022, in favore dei Comuni di Bari e di Trani quale ristoro per mancati ricavi Covid 2021 da versare alle rispettive aziende di TPL esercenti il servizio di trasporto pubblico locale, cioè Amtab spa e Amet spa.

E’ così infatti possibile erogare alle aziende di TPL un contributo a titolo di anticipazione per mancati ricavi da traffico 2021 per Covid, nel limite massimo del 90% di quelli assegnati con Decreto Interministeriale MIMS-MEF.

L’erogazione in favore di Amtab e Amet è stata possibile perché le due società hanno perfezionato alla data del 31/10/2023 sulla piattaforma dell’Osservatorio TPL la procedura di certificazione dei dati “Mancati ricavi Covid 2021”.

 

^^^^

 

Sport:  approvato dalla Giunta il  modello di Protocolli di intesa per la realizzazione di interventi multicomponenti di promozione dell’educazione alla salute, attraverso le attività motorie e sportive in ambito scolastico e non, con il CONI, CIP, Sport e Salute SPA, Ufficio Scolastico Regionale ed Università pugliesi.

 

^^^^

Attività estrattive:  Approvato dalla Giunta lo schema di convenzione con i Comuni delegati e pianificazione delle attività future Piani Particolareggiati (PP) di attuazione del Piano Regionale Attività Estrattive (PRAE).

 

^^^^
Istruzione: la Giunta ha approvato 
la spesa di  2.800 euro , come "Contributo per il diritto allo studio”, quale misura straordinaria per il diritto allo studio delle studentesse e degli studenti delle scuole secondarie di I e II grado provenienti dall’Ucraina, destinata ai Comuni richiedenti.

Pubblicato il 27 novembre 2023