GIUNTA 10 LUGLIO: I PROVVEDIMENTI PRINCIPALI

 

La Giunta ha nominato il direttore generale dell’Agenzia regionale per il diritto allo studio universitario (Adisu), il dott. Vincenzo Melilli, dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Lecce.

^^^^^

Rifiuti e bonifiche: arrivano altri 298.519 euro per il comune di Zapponeta (Fg) nell’ambito dei fondi Por, per la messa in sicurezza di emergenza della ex discarica comunale in località Cacace, per la quale era stata richiesta dal Comune un’integrazione ai fondi già concessi per 2,98 milioni di euro.

^^^^

Foreste: approvati i criteri e modalità per la concessione di contributi ad Amministrazioni locali per l’attuazione del Progetto – Alberi per il Futuro. Possono richiedere i contributi i comuni per la progettazione e l’esecuzione di interventi di progettazione, realizzazione o di riqualificazione di aree verdi in ambito urbano e periurbano, mediante la messa dimora di essenze arboree ed arbustive autoctone. Il contributo massimo per intervento è di 10.000 euro per un complessivo fondo di 100.000 euro.

^^^^

Sanità:  nell’ambito della delibera Cipe per la riqualificazione e l’ammodernamento tecnologico dei servizi di radioterapia oncologica di ultima generazione nelle regioni del Mezzogiorno, la Giunta ha approvato l’intervento per l’implementazione delle radioterapie nel Polo Oncologico del “Vito Fazzi”  con l’acquisto e l’installazione di 2 acceleratori lineari per la ASL Lecce. L’importo dell’intervento è di 7 milioni di euro.

^^^^

La Giunta ha confermato l’adesione della Regione per il 2023 all’Associazione delle Regioni Europee dei Prodotti di Origine (Arepo) con sede a Bruxelles

^^^^

La Giunta ha approvato lo schema di Protocollo di Intesa, con il quale la Regione Puglia ed il Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza si propongono di migliorare l’efficacia complessiva delle misure volte a prevenire, ricercare e contrastare le violazioni in danno degli interessi economico-finanziari, connessi alle misure di sostegno e finanziamento del PNRR destinate ad interventi da realizzare a livello regionale in qualità di soggetto attuatore in particolare per quanto riguarda la prevenzione, l’individuazione e la rettifica delle frodi, dei casi di corruzione, dei conflitti di interesse e della duplicazione dei finanziamenti.

^^^^

Ambiente: la Giunta ha rilasciato l’atto di intesa al fine del rilascio della autorizzazione unica da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, relativa all’istanza presentata dalla Società Gasdotti Italia S.p.A. ai fini dell’ottenimento dell’autorizzazione alla costruzione ed esercizio del “Gasdotto Lucera-San Paolo di Civitate, DN 300 (12”), DP 75 bar e opere connesse”, con l’accertamento della conformità urbanistica, l’apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità, da realizzarsi nei territori comunali di Lucera, Foggia, San Severo, Apricena e San Paolo di Civitate in provincia di Foggia. Il procedimento autorizzativo dell’opera è subordinato alle  risultanze della Conferenza di Servizi finale convocata da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica.

^^^^

Sanità: la Giunta ha approvato  il documento denominato “Piano operativo per l’eliminazione del virus HCV – Epatite C -  nella Regione Puglia quale aggiornamento e integrazione del Piano operativo già approvato. La Giunta ha dato mandato alle Direzioni Generali delle Aziende Sanitarie Locali, Aziende Ospedaliero Universitarie e IRCCS pubblici di avviare con urgenza l’offerta attiva e gratuita del test di screening HCV da parte dei laboratori di analisi, delle strutture di ricovero (ricovero ospedaliero, day-service e day-hospital), delle altre strutture sanitarie pubbliche, secondo quanto indicato nel Piano nonché secondo le linee di indirizzo operative che saranno emanate dalla Regione Puglia. La Regione ha  incaricato l’Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Taranto a procedere all’esecuzione di idonea procedura di gara in unione d’acquisto e con procedura di somma urgenza, quale Ente capofila in nome e per conto di tutte le Aziende Sanitarie Locali della Puglia per la fornitura di test e sistemi diagnostici per l’attuazione del programma di screening per l’eliminazione del virus dell’Epatite C (HCV), sulla base delle caratteristiche tecniche definite dalla Cabina di Regia regionale HCV.

^^^^

Pubblicato il 10 luglio 2023