“MareAsinistra” fa tappa alla European Week of Regions and Cities

Domani a Bruxelles presentazione della strategia di attrazione dei talenti con Emiliano e Delli Noci

Proseguono gli appuntamenti della Regione Puglia alla European Week of Regions and Cities, l’evento dell’Unione Europea dedicato alle politiche di coesione che si svolge a Bruxelles dal 9 al 12 ottobre.

Nella giornata di domani, mercoledì 11 ottobre, i riflettori saranno puntati su “MareAsinistra”, la strategia di attrazione e valorizzazione dei talenti in Puglia, che sarà oggetto della presentazione organizzata dalle ore 14.00 alle ore 15.30 presso l’ufficio di Bruxelles della Regione Puglia (rue du Trône 62, 1050 Ixelles, Belgio). Nel corso dell’evento, che si terrà alla presenza di rappresentanti delle istituzioni europee e di stakeholders pubblici e privati, interverranno Michele Emiliano (presidente della Regione Puglia) e Alessandro Delli Noci (assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia).

Seguiranno testimonianze, contributi e suggerimenti alla strategia #mareAsinistra da parte di funzionarie e funzionari pugliesi delle istituzioni europee e di liberi professionisti che operano a Bruxelles. A prendere parola saranno Loredana Capone (presidente del Consiglio regionale e membro del Comitato europeo delle Regioni), Serafino Nardi (capo unità presso il Comitato europeo delle Regioni – Commissione per le risorse naturali NAT), Benedetta Dentamaro (vice capo dell’unità European Peace Facility – Budget & Finanze – Commissione europea e vicepresidente dei Com.It.Es. di Bruxelles), Marco Franza (attaché per l’Energia della Rappresentanza permanente dell’Italia presso l’UE), Maddalena Maggiore (borsista di ricerca presso l’ufficio di Bruxelles della Regione Puglia), Lorenzo D’Uva (medico chirurgo ortopedico dell’ospedale universitario Brugmann) e Alessandro Carano (presidente della fondazione no-profit Carano4children).

All’evento sono stati invitati anche i pugliesi e le pugliesi che vivono e lavorano nella capitale belga.

La strategia regionale #mareAsinistra è stata adottata dalla Giunta regionale per attrarre sul territorio pugliese i migliori talenti creativi e tecnologici a livello internazionale. La Strategia coltiva l’ambizione di mettere a sistema tutte le azioni – già adottate e di futura adozione – che possono avere ricadute positive sull’attrazione dei talenti. L’obiettivo è attirare studenti, nomadi digitali, startuppers, pugliesi di ritorno, nuovi investitori, top scientist, artisti, talenti in settori altamente innovativi richiamati nella Strategia Regionale di Specializzazione intelligente (S3). La strategia prevede il coinvolgimento dei principali stakeholders di riferimento, tra cui le università, le istituzioni e i fondi di investimento.

#mareAsinistra si basa su un processo partecipativo e itinerante, avviato lo scorso 20 agosto sulla piattaforma PugliaPartecipa. Fino al 20 novembre 2023 sarà possibile contribuire ad arricchire il documento preliminare della strategia regionale compilando il questionario disponibile all’indirizzo web https://partecipazione.regione.puglia.it/processes/strategiatalenti.

Pubblicato il 10 ottobre 2023