Il servizio civile oltre il covid 19: ciclo di webinar

La Regione Puglia ha organizzato un ciclo di webinar di approfondimento sui cambiamenti prodotti dall’emergenza epidemiologica nei principali settori di azione del Servizio civile. Le restrizioni poste all’attività lavorativa e, in generale, al modo di concepire, organizzare e vivere tutte le relazioni sociali, al fine di contenere l’epidemia, hanno evidenziato diversi problemi e contemporaneamente ci hanno costretto a nuove soluzioni, in primis all’uso generalizzato e costante delle tecnologie informatiche, per ridurre le distanze e continuare ad essere attivi; in una parola, a ripensare il nostro modo di vivere. In questo contesto il mondo del Servizio civile nella sua interezza, e ciascuno dei suoi attori, non può esimersi dall’interrogarsi su come poter e dover re-interpretare efficacemente il proprio ruolo sui territori e nelle comunità.

Da qui nasce l’idea di organizzare un ciclo di incontri di riflessione sulle sfide create dall’emergenza in alcuni degli ambiti dove il Servizio civile progetta e realizza interventi.

I webinar sono rivolti a tutto il personale impegnato a vario titolo negli enti di Servizio civile, ma anche a chi sia interessato a riflettere su dette sfide negli specifici settori in cui vive e opera, in contesti lavorativi o sociali, legati al mondo del Servizio civile.

Il ciclo si compone di 5 webinar ognuno dei quali sarà condotto da esperti e studiosi che proporranno visioni generali e contestualmente individueranno le specifiche ricadute sul servizio civile e sugli spazi che si aprono per una sua maggiore incisività.

L'iniziativa è sostenuta dal Forum regionale del Terzo Settore e da ANCI Puglia.

Nella home-page del sito regionale dedicato al Servizio civile è possibile conoscere il dettaglio di ogni incontro e le modalità di iscrizione.

Approfondisci su Servizio Civile 

Pubblicato il 09 giugno 2020