Indietro Progetto GOL: al via dal 15 luglio

Progetto GOL: al via dal 15 luglio

Dal 15 luglio scorso, i Centri per l’impiego pugliesi hanno preso in carico i beneficiari del Progetto GOL (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori), con l’obiettivo della presa in carico del 10% dei beneficiari entro il 31 dicembre 2022, ovvero una platea di circa 23.500 persone.


La misura si inserisce all’interno della Missione 5, Componente 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, perno della riforma in materia di politiche attive del lavoro e della formazione professionale.

A beneficiare della misura sono:

  • coloro che percepiscono ammortizzatori come Naspi, Dis-coll e Cassa integrazione a zero ore;
  • coloro che ricevono il Reddito di cittadinanza; 
  • lavoratori fragili o vulnerabili (giovani NEET con meno di 30 anni);
  • donne in condizioni di svantaggio;
  • persone con disabilità;
  • lavoratori con un’età pari o superiore ai 55 anni;
  • disoccupati con scarse possibilità occupazionali (disoccupati di lunga durata in cerca di occupazione da almeno sei mesi, giovani e donne, anche non in condizioni fragilità, lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi).

La convocazione è a carico dei Centri per l’Impiego territorialmente competenti con l’individuazione del percorso in cui ciascun beneficiario dovrà essere inserito; l’adesione al Programma è obbligatoria in forza del principio di condizionalità, a cui sono subordinati per il mantenimento del beneficio economico, come stabilito dal Decreto Ministeriale 5 novembre 2021.

Puoi approfondire su: Press Regione

Pubblicato il 20 luglio 2022