Partecipazione regionale a BDNY, New York, 12 - 13 novembre 2023

La Sezione Promozione Del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese della Regione Puglia informa che si terrà a New York (Stati Uniti), presso il Jacob K. Javits Center, dal 12 al 13 novembre 2023, la fiera Boutique Design New York (BDNY).

BDNY, giunta alla tredicesima edizione, rappresenta la principale fiera statunitense dedicata alla promozione dei prodotti di design per hotel, ristoranti e spa, un appuntamento da non perdere per i professionisti del settore arredo, dell’hospitality e del contract interessati nello sviluppo di relazioni commerciali negli Stati Uniti.

Per gli espositori e visitatori della fiera, è stata creata una piattaforma di matchmaking, al fine di favorire l’incontro tra aziende espositrici e i potenziali partner commerciali, e permettere alle aziende di fissare un’agenda di incontri business-to-business prima dell’arrivo in fiera.

Inoltre, al latere della parte espositiva, la fiera offre ai professionisti del settore un ampio programma di conferenze e workshop dedicati a varie tematiche legate al settore arredo.

L’ultima edizione dell’evento, svoltasi nel 2022, ha visto la presenza di oltre 12.000 visitatori (+65% rispetto al 2021) nell’arco di soli 2 giorni di rassegna, di cui il 75% sono i professionisti di settore (interior designer, architetti, buyer, proprietari/gestori di strutture ricettive), confermandosi come l’evento più importante per il settore dell’interior design del Nordamerica. Le aziende espositrici sono state circa 600.

Le principali categorie merceologiche ammesse alla manifestazione sono:

  • Arredamento (mobile imbottito, letti, cucine, arredo bagno e spa, tavoli e sedie, sistemi di illuminazione);
  • Materiali architettonici (pietre e marmi, pavimentazioni, superfici, rivestimenti, infissi in legno;
  • Mobili per esterno (mobili da giardino) e da ufficio e oggetti di design per interni ed esterni;

-       Tessili per la casa, biancheria da letto e tappeti;

-       Prodotti in Ceramica per usi Domestici e Ornamentali;

-       Vetro e Prodotti in Vetro;

-       Apparecchi di Illuminazione e Lampade Elettriche,

-       Carte da parati.

La Sezione Promozione Del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese della Regione Puglia, con il supporto tecnico di Puglia Sviluppo S.p.A., parteciperà all’evento in collaborazione con ICE-Agenzia che coordina la partecipazione collettiva delle imprese italiane alla fiera.

Le modalità di partecipazione all’evento sono illustrate nella specifica circolare di ICE- Agenzia, in allegato.

Le PMI pugliesi interessate a partecipare devono, entro e non oltre il 4 luglio 2023, iscriversi tramite il modulo online, cliccando sul pulsante blu “Per aderire clicca qui” al seguente indirizzo:

 

https://www.ice.it/it/area-clienti/eventi/dettaglio-evento/2023/@@/160

 

ed inviare la documentazione richiesta (Scheda di adesione, Regolamento di partecipazione e Dichiarazione sostitutiva di atto notorio di produzione made in Italy, debitamente timbrati e firmati dal Legale Rappresentante) esclusivamente tramite pec, all’indirizzo:

 

arredamento.artigianato@cert.ice.it

 

Le PMI pugliesi ammesse a partecipare all’evento, nell’ambito della collettiva nazionale, avranno a disposizione uno spazio espositivo personalizzato, con un modulo di c. 9 mq. La relativa quota di partecipazione, pari a 2.000,00 euro, sarà a carico della Regione Puglia, Sezione Promozione Del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese, a valere sulle risorse del POR Puglia FESR-FSE 2014/20, Azione 3.5 “Interventi di rafforzamento del livello di internazionalizzazione dei sistemi produttivi”.

 

Tutti gli altri costi connessi con la partecipazione alla fiera (eventuale acquisto di un secondo modulo di 9mq., spese di viaggio e soggiorno del personale aziendale, spese di spedizione, sdoganamento ed assicurazione del campionario) resteranno a carico delle aziende partecipanti.  

 

La realizzazione dell’intervento regionale resta subordinata all’adesione all’evento di almeno 10 PMI pugliesi. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di adesioni previste, la Regione Puglia darà tempestiva comunicazione alle aziende interessate che potranno decidere se confermare la partecipazione all’evento,  versando direttamente la quota di partecipazione, pari a 2.000,00 euro, all’ICE-Agenzia, ovvero rinunciare alla partecipazione.

 Scarica la circolare informativa completa.

Pubblicato il 28 giugno 2023