International business week - Fiera del Levante 2022 Agenda lunedì 17 ottobre

ORE 10.00-18.00 | Sala 2 – Centro Congressi

Il workshop “Gli Emirati Arabi Uniti: opportunità per il settore Design ed il Made in Italy” inaugura la serie di eventi organizzati dalla Regione Puglia in tema di internazionalizzazione. Il seminario dedicato al mercato emiratino, è organizzato in collaborazione con ICE, Agenzia delle dogane e Puglia Sviluppo e vedrà la partecipazione di 10 operatori degli Emirati Arabi, che nelle giornate successive visiteranno alcune aziende pugliesi del settore. I lavori saranno introdotti da Francesca Zampano, Dirigente della Regione Puglia e da Theresa Mulloy di Pugliasviluppo, e vedranno gli interventi di Maria Lucia Martorelli di ICE–Dubai, Nicola Amoruso dell’Agenzia delle Dogane, Samaj Angolkar di Studio I-DA. Gli operatori emiratini saranno presentati dal trade analyst di ICE-Dubai Mohamed Salah. Concluderà il seminario l’Assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia Alessandro Delli Noci.

A seguire, verrà inaugurata la mostra Design in Puglia, nella quale le opere già esposte all’Expo di Dubai e al Fuorisalone di Milano, si uniscono a quelle di selezionati designer pugliesi per dar vita ad un’unica esposizione delle eccellenze del settore arredo e design made in Puglia.

Infine, nel pomeriggio si svolgeranno le sessioni di incontri B2B tra operatori emiratini e aziende pugliesi.

ORE 15.00-16.00 | Sala 2 – Centro Congressi

Design to business è il nome dell’evento, realizzato a cura di Unioncamere Puglia, in collaborazione con ADI Puglia e Basilicata e Distretto Produttivo Puglia Creativa, che prevede una serie di incontri d’affari tra designer e aziende manifatturiere pugliesi, entrambi selezionati da un'apposita commissione, e una mostra immagine di concept, prodotti e prototipi di designer che candidano per l’occasione il meglio delle proprie idee progettuali, selezionate da un’apposita Commissione di Professionisti, Accademici ed Esperti.

Nella Sala 1 del centro Congressi, dalle 10.00 alle 13.00 i Desk International Business saranno pronti a fornire servizi di consulenza personalizzati: si tratta di desk delle istituzioni e dei principali enti strumentali nazionali e regionali che si occupano di internazionalizzazione e attrazione investimenti: Assocamerestero, ICE - Agenzia, Ministero dello Sviluppo economico, Puglia Sviluppo e SACE. Saranno presidiati da personale specializzato, disponibile ad incontrare le imprese pugliesi (sulla base di appuntamenti prefissati), per indirizzarle verso iniziative e strumenti di supporto per l’internazionalizzazione e incentivi per la realizzazione di investimenti in Puglia.

Il Centro Congressi, nel pomeriggio, ospiterà le rappresentanze di Repubblica Ceca, Grecia e Albania, paesi esteri strategici nelle politiche regionali di internazionalizzazione.

Per partecipare agli incontri con gli esperti di mercato e agli eventi in programma è necessario registrarsi al sito https://www.regione.puglia.it/fiera2022 - sezione International Business Week scegliendo l’evento di interesse. Dopo la registrazione arriverà una email che chiederà di confermare l’iscrizione e successivamente, sempre per email, il voucher per accedere gratuitamente in Fiera e partecipare all’evento.

Pubblicato il 17 ottobre 2022