International business week - Fiera del Levante 2022 Agenda giovedì 20 ottobre

ORE 10.00-13.00 | Sale 2 – Centro Congressi

L’Interreg IPA South Adriatic Italia-Albania-Montenegro organizza un “Info day” dedicato al programma 2021-2027. L’evento sarà introdotto da una tavola rotonda alla quale prenderanno parte l’Assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia Alessandro Delli Noci, la Direttora del Dipartimento Sviluppo Economico Gianna Elisa Berlingerio e il Direttore dell’Autorità di Gestione del Programma della Regione Puglia Crescenzo Antonio Marino. Seguirà la sessione di lavoro dal titolo: “I risultati 2014-2020 e il primo bando per progetti”, che vedrà la partecipazione del valutatore esterno Nicola Brignani e dei referenti del Segretariato Congiunto del Programma Mauro Novello, Chiara Campanile, Antonio Agrosì e Aurora Losacco.

ORE 15.00-18.00 | Sale 3 – Centro Congressi

Foresight 2” è il titolo del percorso di confronto tra le strutture del Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Puglia e le Start-up pugliesi: si tratta della seconda assemblea delle aziende innovative pugliesi che coinvolge istituzioni ed esperti del settore, con l’intento di identificare e tracciare le possibili traiettorie di sviluppo dell’economia e dell’innovazione tecnologica, definendo le politiche più adatte a realizzare un ecosistema favorevole alle nuove idee per far crescere ed internazionalizzare le nuove imprese. Durante l’incontro, le nuove realtà imprenditoriali pugliesi che hanno già condiviso un percorso partecipativo sulla piattaforma “Puglia Partecipa” saranno chiamate a suggerire proposte, contributi di merito e fabbisogni per la nuova programmazione.

ORE 15.00-17.30 | Sale 4 – Centro Congressi

Ricca è l’agenda dei lavori del convegno “Mediterraneo, storie e protagonisti di sviluppo e cooperazione: dal Programma CBC MED 2014/20 all’Interreg NEXT MED 2021/27”, moderata dal Dirigente della Struttura Speciale Cooperazione Territoriale della Regione Puglia Giuseppe Rubino.

Apriranno i lavori l’Assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia Alessandro Delli Noci, il Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, il Direttore Generale dell’Agenzia Regionale ASSET Elio Sannicandro e, dal MAECI, il Capo Delegazione Nazionale del Programma Jacop Martino. Dopo la relazione di Vincent Ernoux, coordinatore del Branch Office di Valencia del Programma, sono previsti gli interventi di Massimo Avantaggiato della Struttura Speciale di Cooperazione della Regione Puglia, Filomena Caruccio dell’Area Cooperazione Territoriale Europea della Regione Lazio, Germana DI Falco dell’Agenzia per la Coesione Territoriale e Rita Fioresi dell’Agenzia ART-ER della Regione Emilia-Romagna. Infine, Monica Bellisario della Presidenza del Consiglio dei Ministri parlerà della nuova programmazione CTE 2021/2027, mentre Aldo Puleo dello Staff Autorità di Gestione della Regione Sardegna illustrerà il Programma Interreg NEXT MED 2021/27. 

ORE 16.00-18.30 | Sala 2 – Centro Congressi

Confcommercio, in collaborazione con la Regione Puglia, organizza il convegno “Impresa è donna”. L’evento fa parte di una serie di cinque incontri sul territorio organizzati da Terziario Donna Confcommercio per mettere la donna al centro del cambiamento e tracciare una roadmap per l’uguaglianza. Si tratta di seminari dedicati alla parità di genere, alla transizione ambientale e digitale, alla sostenibilità sociale, al credito e alla formazione, con il contributo di eccellenti rappresentanti del mondo delle Imprese, delle istituzioni, del mondo Accademico. L’obiettivo è offrire riflessioni e soluzioni alle principali questioni che riguardano le donne imprenditrici, le lavoratrici autonome e le professioniste. In apertura dei lavori, sono previsti i saluti istituzionali dell’Assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia Alessandro Delli Noci, del Presidente di Confcommercio Bari Alessandro Ambrosi, dell’Assessore alla città produttiva e mare del Comune di Bari Carla Palone e della Consigliera del Presidente Regione Puglia Titti De Simone.

La relazione della Presidente nazionale Terziario Donna Confcommercio Anna Lapini sarà seguita da una tavola rotonda che vedrà protagonisti, la Direttora del Dipartimento Sviluppo Economico Gianna Elisa Berlingerio, il componente della Giunta Confcommercio Giovanni Acampora, l’Associate Research Fellow ISPI Massimo Lombardini, la delegata del WWF Puglia Lucia Parchitelli e il Responsabile Energia FI Luca Squeri.

A conclusione del seminario, sono previste le testimonianze aziendali di due imprese pugliesi: Macnil e Apuliakundi.

Nella Sala 1 del centro Congressi i Desk International Business saranno pronti a fornire servizi di consulenza personalizzati: si tratta dei desk delle istituzioni e dei principali enti strumentali nazionali e regionali che si occupano di internazionalizzazione e attrazione investimenti: ICE - Agenzia, Ministero dello Sviluppo economico e Puglia Sviluppo. Inoltre, sempre nella Sala 1, le rappresentanze di Regno Unito, Grecia, Repubblica Ceca, Paesi del Sud-est asiatico e Polonia, saranno a disposizione per fornire informazioni sulle politiche economiche e sulle possibilità di investimento.

Pubblicato il 19 ottobre 2022